fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

«D’Incanto», successo per l’Orchestra Filarmonica di Benevento alla Reggia di Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurato nel migliore dei modi il ‘battesimo’ casertano dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. La scorsa domenica 15 aprile, nella gremita Cappella Palatina della Reggia di Caserta, il pubblico ha avuto modo di ascoltare il terzo concerto della quarta stagione concertistica promossa dalla compagine beneventana: «D’Incanto» – una matinée musicale organizzata in collaborazione e con il patrocinio della Direzione della Reggia di Caserta e il Mibact -.

L’Orchestra, diretta dal Maestro Fabrizio Cassi, ha eseguito il Concerto in Fa maggiore per fagotto e orchestra, op. 75 di Carl Maria von Weber (1786-1826) – fagotto solista: Francesco Bossone – in una lettura di incredibile eleganza e di limpida organizzazione formale, supportando, in tal senso, l’esecuzione di assoluto rilievo del solista Bossone, fagottista di caratura internazionale, che ha messo in luce le incredibili potenzialità timbriche dello strumento, con una sensibilità musicale senza pari e nel massimo rispetto della pagina weberniana. A seguire la Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92 di Ludwig van Beethoven (1770-1827): nel gestire una non facile acustica, la compagine, solidamente diretta dal Maestro Cassi, ha dato sfoggio di grande maturità sonora e di intenti, facendo sì che il suono sia solo il pretesto per condurre l’ascoltatore lungo il percorso musicale tracciato da Beethoven; una esecuzione, dunque, coinvolgente e ricca di energia in primo luogo, ma soprattutto vera, non sofferente di narcisismi e votata alla più genuina delle esperienze e rappresentazioni musicali.

La prossima trasferta ‘regale’ per il quarto concerto della Stagione 2018 dell’Orchestra Filarmonica di Benevento sarà domenica 13 maggio alle ore 11.30, sempre nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. In programma musiche di Lanzillotta, Françaix e Schubert. Direttore: Francesco Lanzillotta, oboe solista: Luca Vignali.

Foto: Diego Orlacchio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 1 giorno fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 3 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 5 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 5 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 1 ora fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 5 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 9 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content