fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, in Campania 9 discariche abusive. Pedicini (M5S): “Cinque sono a Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dagli ultimi dati ufficiali acquisiti presso la Commissione Ue, aggiornati a dicembre 2017, in Campania ci sono ancora 9 discariche abusive da bonificare o da chiudere in riferimento alla sentenza C-196/13 sancita dalla Corte di giustizia europea a dicembre 2014”. A comunicarlo è l’eurodeputato del M5S, Piernicola Pedicini.

“Per queste discariche – scrive il portavoce grillino -, che costituiscono un grave rischio per la salute umana e l’ambiente, l’Italia, la Campania e di conseguenza i cittadini, stanno pagando decine di milioni di euro di multa considerato che vengono conteggiati 200mila euro di sanzioni ogni sei mesi per le discariche non contenenti rifiuti pericolosi e 400mila euro ogni sei mesi per le discariche con rifiuti pericolosi.

Delle 9 discariche abusive e irregolari campane, 5 sono ubicate in provincia di Benevento e una di esse contiene rifiuti pericolosi e non è stata mai identificata dalle autorità italiane – denuncia Pedicini -. Qui di seguito, i comuni, e tra parentesi le località, dove si trovano le discariche campane: Benevento (V. Ponte Valentino); Pesco Sannita (Lame); Puglianello (Marrucaro); San Lupo (Defenzola); Sant’Arcangelo Trimonte (Pianella Nocecchia); Tocco Caudio (Paudone); Andretta (Frascineto); Sant’Arsenio (Difese); Pagani (Torretta).

L’emergenza discariche abusive in Campania continua ad essere preoccupante e inaccettabile – ha commentato l’eurodeputato -. E’ assurdo che a quattro anni dalla sentenza della Corte di giustizia e dopo il continuo pagamento di multe milionarie alla Ue, in Campania ci siano ancora 9 discariche da regolarizzare, di cui ben 5 in provincia di Benevento. Se siamo a questo punto, non possiamo non denunciare i ritardi e le incapacità nell’affrontare l’emergenza da parte del governo nazionale, della Regione Campania e, per quanto di sua competenza, della Provincia di Benevento.

Fermo restando – ha aggiunto Pedicini – che a marzo 2017 il governo Gentiloni ha nominato il generale dei carabinieri Giuseppe Vadalà, commissario straordinario per realizzare gli interventi di messa in sicurezza e di messa a norma delle discariche abusive, sono gravi le responsabilità politiche che si sono susseguite nel corso degli anni. In particolare, perché le procedure sanzionatorie della Ue che riguardano la Campania sono più di una e poi perché per decenni il tema discariche abusive e gestione dei rifiuti nelle regioni del Sud e in Campania è stato ignorato, mal gestito e troppo spesso lasciato nelle mani della malavita e dei faccendieri politici e imprenditoriali che hanno fatto affari e traffici sporchi sulla pelle dei cittadini.

Basti solo ricordare – ha concluso Pedicini – l’emergenza Terra dei fuochi che è ancora tutta aperta, i ritardi accumulati dal piano di smaltimento delle ecoballe e lo scandalo del traffico illecito dei rifiuti nocivi e pericolosi che resta una piaga mai risolta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 31 minuti fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 1 ora fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 1 ora fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content