fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Unisannio e Procura a lavoro per migliorare lavoro e benessere dei dipendenti Tribunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati nella giornata di ieri negli uffici del Palazzo di Giustizia di Benevento i primi risultati operativi del lavoro nato dal protocollo firmato tra l’Unisannio e il procuratore della Repubblica, Aldo Policastro.

Come si ricorderà, la Procura ha inteso realizzare, nel breve e medio periodo, avvalendosi della collaborazione delle professionalità offerte dall’ateneo sannita, un programma di sviluppo organizzativo finalizzato alla migliore allocazione delle risorse e alla promozione di un diffuso benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori. Nella consapevolezza – si legge nella nota – che l’efficienza di una struttura organizzativa è il portato immediato e diretto delle migliori condizioni di lavoro dei singoli dipendenti.

Il cambiamento di una organizzazione – continua la nota – è un processo delicato, complesso e pieno di ostacoli ma in tale opera la Procura intende ispirarsi al concetto di benessere organizzativo, a quella capacità dell’organizzazione di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale dei lavoratori per tutti i livelli e i ruoli, conscia che le strutture più efficienti sono quelle con dipendenti soddisfatti e un ‘clima interno’ sereno e partecipativo.

Le opzioni di metodo e i contenuti con i quali imprimere forza al cambiamento – prosegue il documento – possono essere variegati; imprescindibile è, però, il tale ottica il coinvolgimento consapevole e responsabile delle persone per le quali il cambiamento è ideato. Al progetto sta lavorando un gruppo di lavoro composto dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, dal sostituto procuratore Assunta Tillo, dalla dirigente Digna Masarone e dalle docenti dell’Unisannio Gilda Antonelli, Vincenza Esposito, Irene Pescatore, Stefania Di Carlo e Luigia Cuozzo. Nel corso dell’incontro di ieri è stato così illustrato un questionario, elaborato dal gruppo di lavoro, che verrà sottoposto a tutto il personale amministrativo, finalizzato alla preliminare acquisizione di ogni informazione ritenuta utile per valutare le caratteristiche dell’attuale modello organizzativo e, con esse, le professionalità, le esigenze e le aspettative di ciascun dipendente.

Un ulteriore tassello dell’evoluzione organizzativa che, attraverso una migliore allocazione delle risorse e nell’ottica di un esercizio più efficiente della giurisdizione e di una tutela più efficace dei diritti dei cittadini, persegue come obiettivo diretto ed immediatamente percepibile il benessere individuale e collettivo dei lavoratori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content