fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley Serie C, la Volare Benevento torna al successo e si avvicina alla salvezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tornata al successo pieno la Volare Benevento che, nel posticipo della ventiduesima giornata del campionato di Serie C di pallavolo femminile, ha battuto in trasferta, in quel di Cercola, l’Alma Volley per 0-3. Una vittoria che ha permesso alle sannite di allungare sulla zona rossa.

Quando alla fine del torneo, infatti, mancano solo quattro giornate il vantaggio sul Pastena, penultimo, è salito a nove punti con lo Stabia che è, ormai, matematicamente retrocesso in D. Insomma, serve ancora un piccolo sforzo nella sfida di domenica prossima contro la Ribellina per chiudere tutti i conti.

Tornando alla gara contro l’Alma, per questa partita coach Antonio Poccetti ha potuto contare sull’apporto di una nuova atleta, la centrale Daniela Vicario, classe ’89, che è stata tesserata nei giorni scorsi per fornire il proprio contributo in questo finale di stagione.
La stessa ha scelto come numero di maglia l’11.

Nonostante tutto, ragazze contate per il tecnico con solo otto a referto, ovvero le schiacciatrici Madona Ulaj e Martina Pisano, le centrali Teresa Negrone e Vicario, l’opposto Alessia Losco, la palleggiatrice Roberta Mercurio, il libero Lara D’Ambrosio nel sestetto iniziale con la giovane Giorgia Formato a disposizione.

Nell’Alma, decisiva è stata l’assenza della schiacciatrice Maria Teno, infortunata, la quale ha inciso non poco nella negativa prestazione della formazione locale.
Si è sentita, infatti, la mancanza di un punto di riferimento che concretizzasse il gioco e desse slancio agli attacchi delle padrone di casa.

Il primo set ha visto la Volare portarsi subito avanti sul 4-9, mantenendo, vuoi anche per gli errori da parte di entrambe le formazioni in campo, il vantaggio per tutta la durata del parziale che si è chiuso sul 21-25.

Ospiti che hanno mantenuto il controllo della partita anche nel secondo gioco dove, dopo un iniziale vantaggio dell’Alma sul punteggio di 8-6, capitan Teresa Negrone e compagne hanno trovato il pareggio sull’8-8 e poi hanno operato il sorpasso.
L’allungo decisivo c’è stato sul 17-17, quando un parziale di 0-4 ha portato il punteggio sul 17-21 e da qui sul 19-25.

Più equilibrato il terzo e decisivo set, quando i fantasmi delle precedenti partite sono riaffiorati e con essi il timore di vincere. Ne è venuto fuori un gioco più divertente con le due squadre che si sono rincorse punto a punto fino alla fine quando è stata la Volare a chiudere i conti sul 23-25 per la gioia finale della conquista di tre punti fondamentali che possono fare vivere questo finale di stagione con maggiore tranquillità.

Dopo circa un anno d’inattività, è tornata in campo l’ultima arrivata in casa Volare, Daniela Vicario, la quale ha così commentato il proprio debutto in maglia giallorossa. “Essere stata ferma per così tanto tempo – ha detto – si è fatto sentire eccome, infatti non sono contenta della mia prestazione. Ho bisogno ancora di un po’ di tempo per capire gli schemi e per integrarmi al meglio con il gruppo e per soddisfare appieno le richieste del mister. Tecnico che, comunque, ci terrei a ringraziare perché mi ha tenuta in considerazione per questo finale di stagione. Sono contenta di poter aiutare la squadra e fin quando ce la faccio da un punto di vista fisico mi metterò a disposizione. Mi fa piacere, poi, poter tornare a giocare con alcune mie compagne con cui ho condiviso precedenti esperienze come Negrone, Mercurio oppure altre che già conoscevo come Pisano. Sulla partita, abbiamo commesso diversi errori, si poteva fare qualcosa di più ed alcune situazione si potevano gestire meglio, comunque alla fine ciò che conta è portare a case i tre punti.
Insomma, posso dire di aver portato bene perché il mio debutto ha coinciso con la prima vittoria piena del girone di ritorno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Volley, l’Accademia cerca a Cutrofiano i primi punti della stagione

redazione 2 anni fa

VSM Costantinopoli Accademia, al via il Settore Maschile: subito boom di iscrizioni per le giovanili

redazione 2 anni fa

L’Olimpia Volley compie 50 anni: tante iniziative ed eventi in programma

redazione 2 anni fa

Primo volto nuovo per l’Accademia Volley: ecco Gaia Gernone

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 20 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 17 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content