fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Inaugurata la mostra bibliografica “Benevento Romana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento la mostra bibliografica “Benevento Romana”, curata dalla Cooperativa Epsilon per conto della Provincia, con la supervisione della responsabile della Gestione Musei della Provincia, Gabriella Gomma.

In rappresentanza del presidente Claudio Ricci era presente alla inaugurazione il segretario generale Franco Nardone.

La mostra di straordinario interesse si articola sulla visione di preziosi volumi appartenenti alle collezioni della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” e su una cartellonistica di immdiata e agvole comprensione sul tema della Città romana di Benevento.

La mostra propone una ricostruzione della realtà topografica e urbanistica della città, insieme al profilo storico-istituzionale, facendo ricorso alle fonti letterarie quali i volumi, per esempio, di De Vita, Giampaola, Meomartini, Zazo, Caruso, Iasiello, Mario e Marcello Rotili ma anche una serie di interessanti articoli pubblicati nelle riviste “Samnium” e “Rivista storica del Sannio” nel corso degli anni.

Un percorso che abbraccia anche i dati offerti dalle più recenti acquisizioni archeologiche dei siti di epoca romana più importanti, tra cui l’acquedotto della Rocca dei Rettori, i resti degli edifici Termali e le tracce dell’anfiteatro, il percorso della via Appia lungo il Ponte Leproso, il Teatro romano e il celebre Arco di Traiano: tutte finestre che permetteranno di comprendere lo sfarzo e l’importanza di Benevento come una delle più ricche colonie commerciali dell’Impero Romano fino alla violenta cesura rappresentata dalla guerra greco – gotica e poi alla conquista longobarda, che hanno segnato la fine dell’Italia romana.

La mostra è curata dalla Coop. Epsilon S.c. a r.l. per conto della Provincia e si potrà visitare fino al 20 aprile 2018, negli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Provinciale dal lunedì al venerdì 8.30-13; martedì, mercoledì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 14.45 alle 17.45.

Per prenotare eventuali visite guidate per scolaresche o gruppi è necessario inviare una mail a mediateca@provincia.benevento.it o telefonare allo 0824-21204 per fissare un appuntamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content