fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Agricoltura, la Commissione regionale a Benevento per le audizioni territoriali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania incontra i territori della Campania con un ciclo di audizioni che toccherà le cinque province campane. Si inizia domani, 11 aprile, con Benevento. L’audizione avrà inizio alle ore 11:30 presso la sede dell’Uod Servizio Territoriale Provinciale in piazza Gramazio a Benevento.

Tre i punti all’ordine del giorno: problematiche e stato di attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Campania; alluvione del 2015 con riferimento alla misura 5.2.1 del PSR e alla legge 102 sulle calamità naturali e candidatura a Città Europea del Vino 2019.

“Ho fortemente voluto che nel Sannio – spiega il vicepresidente Erasmo Mortaruolo – si potesse riunire in audizione la Commissione Agricoltura della Campania per fare un punto sullo stato di attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 e sul ristoro ai danni causati dall’alluvione dell’ottobre 2015 che ha gravemente colpito la provincia di Benevento sia con la misura 5.2.1 che con la Legge 102/2004. In un momento di grande preoccupazione per il mondo agricolo messo a dura prova dagli eventi alluvionali del 2015, nell’ottica della reciproca collaborazione in favore del territorio, ho rappresentato al presidente della Commissione Agricoltura e a tutti i componenti l’urgenza di attivare tutte le procedure necessarie per far concludere l’istruttoria in tempi brevi dando una importante risposta all’agricoltura della provincia di Benevento per la quale ancora tentiamo di mantenerne la sua antica vocazione. Ringrazio il presidente della Commissione, l’ufficio di presidenza e tutti i colleghi consiglieri per la sensibilità ancora una volta dimostrata verso la comunità sannita e le sue problematiche perchè è importante che i problemi della nostra gente trovino quanto prima un riscontro e una risoluzione”.

Il Consigliere regionale ricorda inoltre l’importante incontro di ieri che si è tenuto a Palazzo Santa Lucia con il presidente Vincenzo De Luca, il consigliere Franco Alfieri, il direttore generale alle Politiche Agricole – Alimentari e Forestali Filippo Diasco e una delegazione della Cia Campania.

“C’è urgenza – rileva Mortaruolo – di semplificare e tutelare meglio il reddito degli agricoltori e per farlo abbiamo scelto, ancora una volta, la strada dell’incontro e del confronto. Per noi dialogare con gli agricoltori, con le organizzazioni di categoria, con il territorio significa rintracciare nuove opportunità di crescita e futuro per la Regione Campania. Il presidente De Luca ha inoltre annunciato di rendere una best pratice un tavolo permanente, sulla scia di quello che voluto costituire a Benevento, con i rappresentanti di tutto il mondo agricolo per dar vita ad un percorso partecipato e condiviso”.

“Sin dal nostro insediamento – commenta Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania – abbiamo inteso essere interlocutori dei territori, come riferimento per le organizzazioni di categoria e per il sistema delle imprese agricole campane. Oggi, in una fase di snodo importante per programmazione comunitaria dedicata all’agricoltura, abbiamo deciso di ascoltare i territori, recandoci sul posto, incontrando tutti gli attori del comparto agricolo, con un contatto ancora più stretto e che ci auguriamo si rivelerà ancora più proficuo nell’azione di stimolo e di sollecitazione che esercitiamo nei confronti del governo regionale. Partiamo da Benevento, pezzo importante dell’agricoltura campana, espressione delle aree interne, di quelle maggiormente vocate alla ruralità. Siamo certi che da questo ciclo di incontri emergeranno indicazioni importanti anche in riferimento alla necessità di semplificazione e di snellimento nelle procedure comunitarie che pure registriamo sull’intero territorio regionale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 2 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 1 mese fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 5 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 5 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 6 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 9 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 11 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 12 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.