fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Morcone, scuola intitolata ad Aurora Marino: nel gennaio 2015 fu vittima di femminicidio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Morcone ricorda Aurora Marino, la concittadina vittima di femminicidio. L’ex edificio scolastico di contrada Piana sarà infatti intitolato alla 50enne assicuratrice accoltellata barbaramente nel gennaio 2015 in un appartamento del comune sannita.

“La cittadina morconese defunta – si legge nella delibera di giunta approvata lo scorso 5 aprile dall’amministrazione Fortunato – si è sempre distinta per le sue spiccate doti caratteriali di cordialità e socievolezza, di partecipazione allo svolgimento di attività sportive, ludiche e ricreative. Fondatrice della squadra femminile di calcio e di pallavolo, nonché presenza attiva nel Circolo Tennis, ha sempre collaborato, con assiduità e impegno, con le Associazioni di promozione sociale esistenti sul territorio al punto da costituire l’Associazione “PANTERA”, di cui era Presidente, il cui scopo preminente era l’organizzazione di attività estive ed invernali per bambini”.

Il tragico episodio ha segnato profondamente la comunità del Tammaro: da qui la decisione del consigliere Antonella Santucci “di dare rilievo ad un fenomeno quale il “femminicidio” per identificare le violenze fisiche e psicologiche contro le donne che avvengono spesso in un contesto sociale e culturale che contribuisce ad una sostanziale impunità sociale di tali atti, relegando la donna, in quanto donna, ad un ruolo subordinato e negandone, di fatto, il godimento dei diritti fondamentali”.

La scelta dell’edificio scolastico non è un caso: “è utile ricordare – spiega il documento della Giunta – le vittime del femminicidio come rispetto delle stesse e delle famiglie coinvolte ma anche monito per il futuro; la cultura del rispetto della donna, ma come di ogni altro essere umano, è un valore che deve essere insegnato fin da piccoli e quindi anche nelle Scuole”.

“Ogni Pubblica Amministrazione – conclude la delibera – ha il dovere morale di porre in essere tutte quelle azioni politiche e sociali sempre più necessarie a creare una rete di prevenzione e protezione inerente al fenomeno di femminicidio”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Angela D'Addona

    9 Apr, 2018 a 20:50

    A quello che è successo ad Aurora Marino…?E che vuoi dire …ancora oggi senza parole…uccisa dall’uomo che amava e che lui diceva di amare….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 3 giorni fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 1 settimana fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 1 settimana fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content