fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Imu su ex terreni agricoli, il Comune: valori calcolati in base a quanto deliberato nel 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Finanze, Maria Carmela Serluca, e l’assessore all’Urbanistica, Antonio Reale, rispetto alla problematica degli avvisi di accertamento IMU sulle aree fabbricabili ricadenti nel zona PIP Olivola – Roseto, precisano che i valori sono stati calcolati in base a quanto deliberato dal Consiglio Comunale nel 2013. È sulla base di questo atto del precedente consiglio che l’ufficio elabora il tributo dovuto.

“Purtroppo, tali aree non possono essere considerate come zone agricole – spiegano gli assessori Serluca e Reale – in quanto da oltre un ventennio ricadono in una zona industriale, come risulta dagli strumenti urbanistici succedutesi nel corso del tempo.

Ci rendiamo conto che l’importo del tributo è rilevante ma questo si determina, come precisato, sulla base di atti che sono stati adottati dall’amministrazione precedente.

L’attuale amministrazione si sta adoperando, volendo fortemente risolvere questa problematica che ha ereditato dalla precedente gestione amministrativa.

Infatti, sulla scorta della relazione predisposta dagli uffici tecnici, la settimana prossima si approverà in Giunta una proposta al Consiglio di determinazione, in misura assolutamente inferiore (stimabile in circa il 30-35% in meno) dei valori attuali di tali terreni, e che quindi, a partire dal 2018, costituirà la base imponibile per il calcolo del tributo dovuto.

Ovviamente tale delibera non può essere retroattiva e, pertanto, qualora i contribuenti ritenessero non congruo il valore su cui è stato calcolato il tributo accertato, possono utilizzare gli strumenti previsti dalla normativa vigente per la definizione bonaria dei debiti tributari, quali accertamento con adesione, reclamo/mediazione.

L’amministrazione si impegna anche a potenziare la collaborazione tra ufficio tecnico e ufficio tributi al fine di definire le questioni pendenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 6 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 1 ora fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 1 ora fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 4 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 4 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 5 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content