fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Forestali, in arrivo dalla Regione 247 milioni di euro: ora al via i pagamenti sospesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Regione Campania onorerà i suoi debiti per la forestazione con gli enti delegati che hanno provveduto alle anticipazioni di cassa per pagare i propri dipendenti.”
Lo ha comunicato Renato Lombardi, consigliere provinciale delegato alla Forestazione su delega del presidente Claudio Ricci.
Infatti, la Giunta Regionale della Campania ha approvato la programmazione per gli anni dal 2018 al 2020 ed ha destinato nel prossimo triennio, secondo le indicazioni del consigliere regionale delegato, Franco Alfieri, la somma di 247 milioni di euro circa per la forestazione campana.
Ora si darà corso ai pagamenti ancora sospesi e ad una prima copertura del 2018 che provvederà a ripianare lo sbilancio che è presente per la Provincia pari a molte centinaia di migliaia di Euro in relazione alla anticipazioni di cassa per pagare i forestali.
Vanno ora definite, nel contesto della stessa programmazione forestale, ha sottolineato Lombardi, le procedure per l’avvio a breve dei rapporti di lavoro per gli operai a tempo determinato (OTD) di tutti gli enti delegati (Province e Comunità Montane).
Si darà inoltre corso, come ha comunicato ancora Lombardi, alle proposte concordate relative alle modifiche per snellire le procedure di rendicontazione e i tempi dei decreti di liquidazione, unitamente alle piccole correzioni al regolamento forestale regionale.
Il consigliere Lombardi, nel ringraziare Alfieri per la comunicazioni e nel formulare i suoi auguri di buon lavoro per la sua nuova funzione quale capo della segreteria del Presidente Vincenzo De Luca, ha ringraziato lo stesso De Luca, la Regione ed il consigliere regionale Mortaruolo, vice presidente della Commissione Agricoltura e Foreste, per quanto fatto a tutela e sviluppo dell’agricoltura e foreste del Sannio.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 settimana fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 settimana fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content