Scuola
Torna la borsa di studio ‘Rossella Catillo’ per studenti beneventani generosi e altruisti

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuovo appuntamento quest’anno con la borsa di studio “Rossella Catillo”, intitolata alla memoria dell’insegnante beneventana ed educatrice di Azione Cattolica prematuramente scomparsa nel 2011 all’età di 31 anni.
Il premio, istituito dall’associazione SaMuEL del presidente Mario Pedicini per iniziativa della famiglia Catillo, nasce con la collaborazione delle strutture territoriali del Ministero del’Istruzione, Università e Ricerca, con l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni a comportamenti di generosità umana e solidarietà sociale, valori che la giovane incarnava con grande spirito nel suo vivere quotidiano.
Il riconoscimento va annualmente ad un alunno di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Benevento che si sia distinto per sentimenti di particolare generosità e altruismo, nonché di costante impegno sociale nei riguardi di propri familiari o di persone in stato di bisogno sia per ragioni di salute sia per motivi socio-economici.
La dirigenza scolastica dell’istituto frequentato dall’alunno – individuato come meritevole di partecipazione – farà pervenire attraverso una raccomandata all’associazione SaMuEL ed entro il 4 maggio la segnalazione di un caso giudicato di particolare attenzione, accompagnata dalla proposta illustrativa sottoscritta da uno o più docenti proponenti. E’ ammessa la trasmissione della proposta a messo di posta elettronica al seguente indirizzo samuel.bn@libero.it.
Le proposte arrivate saranno valutate da una commissione presieduta da un dirigente scolastico a riposo e composta da esponenti dell’associazione organizzatrice e da un rappresentante designato dalla famiglia Catillo: la borsa di studio sarà del valore di 600 euro, mentre la consegna avverrà nella scuola frequentata dal vincitore. Alla istituzioni scolastiche sarà assegnato un diploma di partecipazione.