fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Commissione Agricoltura della Regione Campania si riunirà nel Sannio l’11 aprile

Il vicepresidente Mortaruolo: “Psr, alluvione e Unesco i temi al centro dell'audizione. Cruciale il rilancio dell'agricoltura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Commissione Agricoltura della Regione Campania si riunirà in audizione nel Sannio il prossimo 11 aprile 2018, alle ore 11.30, presso la sede dell’Ufficio provinciale dell’Agricoltura di Benevento per discutere in merito alle problematiche e allo stato di attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Campania; sull’alluvione del 2015 con particolare attenzione alla Legge 102/2004 e alla misura 5.2.1 del PSR e sulla candidatura dei Comuni dell’Unesco a Città del Vino d’Europa per il 2019”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Ho fortemente voluto che nel Sannio – evidenzia Mortaruolo – si potesse riunire in audizione la Commissione Agricoltura della Campania, di cui peraltro sono vicepresidente, per fare un punto sullo stato di attuazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 e sul ristoro ai danni causati dall’alluvione dell’ottobre 2015 che ha gravemente colpito la provincia di Benevento sia con la misura 5.2.1 che con la Legge 102/2004. In un momento di grande preoccupazione per il mondo agricolo messo a dura prova dagli eventi alluvionali del 2015, nell’ottica della reciproca collaborazione in favore del territorio, ho rappresentato al presidente della Commissione Agricoltura e a tutti i componenti l’urgenza di attivare tutte le procedure necessarie per far concludere l’istruttoria in tempi brevi dando una importante risposta all’agricoltura della provincia di Benevento per la quale ancora tentiamo di mantenerne la sua antica vocazione.

Ringrazio sin d’ora il presidente della Commissione, l’ufficio di presidenza e tutti i colleghi consiglieri per la sensibilità ancora una volta dimostrata verso la comunità sannita e le sue problematiche perché è importante che i problemi della nostra gente trovino quanto prima un riscontro e una risoluzione. Ascolteremo e dialogheremo con tutti coloro che sono stati convocati per l’audizione: dalla Provincia di Benevento alle organizzazioni di categoria; dalla Camera di Commercio all’Università degli Studi del Sannio. Insieme vogliamo confrontarci per rendere più moderna e competitiva la nostra agricoltura. Sul fronte delle aree rurali ed interne vogliamo inoltre avviare una seria riflessione per individuare nuovi e più incisivi strumenti in grado di favorirne lo sviluppo.

Dal Sannio la Commissione intende lanciare un messaggio forte che deve riecheggiare con vigore in tutti i nostri Comuni che la Regione c’è e che è impegnata a non lasciare indietro nessun cittadino, nessun agricoltore, nessun imprenditore. Sono la nostra, più preziosa risorsa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 13 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content