fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il M5s: “Ripensare l’affidamento dell’Auditorium della Spina Verde”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi il M5S di Benevento ha protocollato, a firma di Nicola Sguera, un’interpellanza in cui si chiede la quantificazione dei danni subiti dall’Auditorium del Rione Libertà dalle incursioni vandaliche, l’ultima delle quali recentissima, e lo stato dell’affidamento della struttura (rientrante nel cosiddetto PIU Europa) al Conservatorio.

Abbiamo ricordato come (catastroficamente e per un calcolo elettorale di corto respiro) la cosiddetta “Spina Verde”, comprensiva di alcune strutture frutto del PIU Europa, prive di collaudo e di affidamento a soggetti che le prendessero in gestione, – scrivono i consiglieri comunali M5s, Marianna Farese e Nicola Sguera – fu inaugurata dall’ex Sindaco Fausto Pepe nel maggio 2016. L’intera Spina è stata oggetto nel corso degli ultimi due anni di atti vandalici, rimasi senza responsabili.

Molto lentamente (e discutibilmente) l’Amministrazione Mastella è riuscita ad individuare soggetti cui affidare in gestione le strutture, tradendo lo spirito originario con cui sono state costruite con fondi europei (è il caso della Mediateca affidata all’ARPAC).

In particolare, Mastella ha deciso che l’Auditorium dovesse essere conferito al Conservatorio (che ha avuto in gestione anche la struttura del San Vittorino). A gennaio sembrava che mancasse poco alla formalizzazione di tale accordo. Dopo tre mesi dall’annuncio dell’Assessore al demanio, Maria Carmela Serluca, non ci sono atti formali in tal senso, e la Dirigenza del Conservatorio – stando a quanto apprendiamo dalla stampa – avrebbe espresso perplessità sull’affidamento proprio in virtù dei danni ingenti.

Nelle ultime settimane – proseguono – varie realtà sociali ed artistiche beneventane hanno lanciato incontri pubblici in cui si prospetta un destino diverso per l’Auditorium. È emersa, tra le altre, la possibilità di costituire un’ATI (con all’interno soggetti professionalmente impegnati in campo teatrale, musicale e artistico) disponibile ad investire energie affinché la struttura inizi a funzionare, divenga un centro di proposta artistica immediatamente e venga gradualmente rimessa a nuovo.

Il M5S di Benevento caldeggia tale soluzione, auspicando che l’Amministrazione in carica, che ha sempre e solo cercato interlocutori istituzionali, accetti il confronto con gli operatori del territorio e, a fronte di adeguate garanzie, prenda in considerazione un’eventuale manifestazione di interesse, che garantirebbe ad una delle zone più depresse culturalmente della città, un presidio in grado di ottemperare anche una funzione sociale, come nello spirito originario del progetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

redazione 8 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 1 giorno fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 9 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 15 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 19 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 15 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 19 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content