fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il premio Internazionale “Assteas” riceve il patrocinio dell’AICC

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Xarte comunica che la seconda edizione del premio Assetas ha avuto grandi riconoscimenti ed in particolare il patrocinio dell’Associazione Italiana Città della Ceramica – AiCC. All’Associazione AiCC vi aderiscono 35 comuni “di antica tradizione ceramica” (su un totale di 40 riconosciuti in Italia), previsti dalla Legge 188 del 1990 che tutela e promuove la ceramica artigianale ed artistica nazionale. I comuni aderenti ad AiCC si trovano in 15 su 21 regioni italiane, distribuiti da nord a sud e nelle isole, a dimostrazione di come la ceramica sia un concreto, storico e fondamentale patrimonio dell’arte e della cultura italiana. Aderiscono ad AiCC i comuni di: Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno, Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte, Castelli, Cava dei Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta, Este, Faenza (che la presiede fin dalla fondazione), Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza, Laveno Mombello, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Nove, Oristano, Orvieto, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca, Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare.

Il premio Assteas a seguito del citato patrocinio che ben dimostra l’importanza della ceramica e delle arti plastiche nel panorama artistico, concetto che è il linea con l’intento anche dall’AiCC, proroga le adesioni sino al 30 aprile 2018.

Ricordiamo che il tema della manifestazione è “la Fenice” ed il suo rinascere dalle ceneri. Il premio Assteas nel richiamare gli artisti a sviluppare opere in ceramica ed arti plastiche, vuole dare importanza al più famoso artista ceramista che la storia del nostro territorio ci tramanda Assteas appunto. Va ricordato che è proprio di Assteas il cratere “Ratto di Europa”, definito come “il vaso più bello del mondo e rinvenuto in Sant’Agata Dei Goti.

Dicevamo della seconda edizione del premio che prevede le seguenti sezioni in concorso “vasi”, “oggetti decorati”, “oggetti a forma plasmata”. Il luogo di esposizione delle opere sarà il Museo della Ceramica di Cerreto Sannita ed il periodo di esposizione avverrà in concomitanza con le manifestazioni della ricostruzione dei 330 anni di Cerreto Sannita. Per partecipare bisogna scaricare il bando dal sito www.premioassteas.com e compilare l’apposito bando.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lo Studio Legale Basile & Partners premiato ai Le Fonti Awards 2025 di Milano: eccellenza nel Diritto Civile

redazione 2 settimane fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 settimane fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

redazione 3 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 3 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 4 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content