fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bomba sul fiume Calore: è il giorno della rimozione dal cantiere e dell’esplosione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono partite questa mattina le operazioni di trasferimento e messa in sicurezza della bomba ritrovata lo scorso 16 marzo, all’interno del cantiere del nuovo ponte carrabile sul fiume Sabato, a Benevento. Le immagini mostrano gli artificieri del 21° reggimento genio di Caserta impegnati nella delicata operazione di spostamento dell’ordigno.

Si tratta, hanno spiegato i militari, di uno dei congegni più grandi sganciati durante la seconda guerra mondiale. A differenza di quanto riferito nelle ore successive al ritrovamento, il peso si aggirerebbe intorno ai 500 kg, di cui oltre la metà di tritolo. Il raggio coinvolto da una eventuale esplosione sarebbe stato di circa 800 metri.

Dopo aver posizionato la bomba all’interno di un camion dell’esercito, gli specialisti sono partiti per Morcone dove avverrà lo scoppio in sicurezza, all’interno di una cava. Una volta sul posto, la granata sarà posizionata in una buca di 5 metri di profondità e ricoperta da altri 15 metri di materiale. A quel punto, sarà fatta brillare in sicurezza.

A causa dello scoppio sarà interrotta la fornitura del gas, dalle ore 6 alle 20, nel comune di Sassinoro che in linea d’area è vicino al luogo della deflagrazione. Su disposizione urgente dalla Prefettura, scrive l’ente sannita, vi sarà l’interruzione della fornitura del gas a causa delle operazioni di brillamento dell’ordigno bellico rinvenuto a Benevento e che sarà disinnescato nella cava di “Colle Alto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 1 anno fa

Benevento, dal 16 settembre lavori di manutenzione straordinaria su Lungosabato Matarazzo

redazione 1 anno fa

Falso allarme bomba all’Inps di Benevento, denunciato un 67enne

Christian Frattasi 1 anno fa

Benevento, allarme bomba al Palazzo degli Uffici: edificio evacuato, dipendenti e utenti in strada

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 4 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 6 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 7 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 7 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content