fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Legambiente a piazza Risorgimento per sensibilizzare sulle shopper bio

Si tratta della campagna "Io sono legale" per incentivare l'utilizzo di sacchetti biodegradabili tra consumatori e commercianti e l'adeguamento alla normativa in vigore dall'estate scorsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incentivare l’utilizzo di sacchetti biodegradabili e compostabili tra i consumatori e i commercianti è l’obiettivo della campagna d’informazione di Legambiente “Io sono legale”, che stamattina ha visto i volontari beneventani dell’associazione ambientalista impegnati nella distribuzione gratuita degli shopper tra le bancarelle del mercato di piazza Risorgimento e di volantini divulgativi tra i cittadini presso il proprio stand.

L’iniziativa risponde alla necessità di adeguarsi alla normativa in vigore dall’estate scorsa.

E’ stata buona la risposta dei commercianti, secondo il presidente di Legambiente Benevento, Antonio Basile: “Siamo stati  praticamente assaliti approfittando della gratuità odierna dell’approvvigionamento”.

Nonostante la legge 123 del 2017, che ha recepito anche una direttiva europea del 2015 sulla progressiva riduzione dell’uso della plastica, metà dei sacchetti per la spesa in circolazione è ancora in di plastica con il rischio per i commercianti di incorrere in una multa salata.

Stando ai dati di Legambiente, l’Italia è il primo stato europeo ad aver messo al bando i sacchetti plastica, riducendo del 55% dal 2011 la loro presenza con una diminuzione di 900mila tonnellate di anidride carbonica immessa in circolazione.

Dunque, seppure c’è da affrontare, come è noto, un costo minimo sulla spesa per avere il sacchetto bio, si tratta comunque di un piccolo contributo individuale e collettivo a favore dell’ecosostenibilità e della salvaguardia del pianeta.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

redazione 2 mesi fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

redazione 4 mesi fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content