fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Legambiente a piazza Risorgimento per sensibilizzare sulle shopper bio

Si tratta della campagna "Io sono legale" per incentivare l'utilizzo di sacchetti biodegradabili tra consumatori e commercianti e l'adeguamento alla normativa in vigore dall'estate scorsa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Incentivare l’utilizzo di sacchetti biodegradabili e compostabili tra i consumatori e i commercianti è l’obiettivo della campagna d’informazione di Legambiente “Io sono legale”, che stamattina ha visto i volontari beneventani dell’associazione ambientalista impegnati nella distribuzione gratuita degli shopper tra le bancarelle del mercato di piazza Risorgimento e di volantini divulgativi tra i cittadini presso il proprio stand.

L’iniziativa risponde alla necessità di adeguarsi alla normativa in vigore dall’estate scorsa.

E’ stata buona la risposta dei commercianti, secondo il presidente di Legambiente Benevento, Antonio Basile: “Siamo stati  praticamente assaliti approfittando della gratuità odierna dell’approvvigionamento”.

Nonostante la legge 123 del 2017, che ha recepito anche una direttiva europea del 2015 sulla progressiva riduzione dell’uso della plastica, metà dei sacchetti per la spesa in circolazione è ancora in di plastica con il rischio per i commercianti di incorrere in una multa salata.

Stando ai dati di Legambiente, l’Italia è il primo stato europeo ad aver messo al bando i sacchetti plastica, riducendo del 55% dal 2011 la loro presenza con una diminuzione di 900mila tonnellate di anidride carbonica immessa in circolazione.

Dunque, seppure c’è da affrontare, come è noto, un costo minimo sulla spesa per avere il sacchetto bio, si tratta comunque di un piccolo contributo individuale e collettivo a favore dell’ecosostenibilità e della salvaguardia del pianeta.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

redazione 1 mese fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

A Benevento un laboratorio sperimentale per riutilizzare la plastica della differenziata con la stampa 3d

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content