fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Santa Sofia in Santa Sofia”, don Mario Iadanza affascina il pubblico col ‘Canto beneventano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblico interessato e copioso per la serata fuori programma inserita nella seconda edizione della rassegna “Santa Sofia in Santa Sofia”, promossa dall’Accademia di Santa Sofia di Benevento, con la direzione artistica di Marcella Parziale. Presso la Chiesa di Santa Sofia è stata proposta un’interessante conversazione – ascolto sul tema: “Il Canto beneventano. Una testimonianza della longobardia meridionale”.

Conferenziere Don Mario Iadanza, tra i massimi studiosi e conoscitori della materia, il canto beneventano, il fenomeno essenzialmente “longobardo”, relativo proprio al ducato-principato longobardo  di Benevento. Un canto liturgico, pregregoriano, che raggiunse la massima produzione nei  secoli VIII e IX, con un proprio linguaggio, tramutatosi in un “dialetto” musicale locale.

Don Mario Iadanza, un vero esperto, ha ricordato i rinvenimenti nella cripta del Duomo di Benevento che propongono un  “Lector”, preposto alle letture liturgiche, e di un salmista, già nel V secolo, a prova che la Chiesa beneventana era ben strutturata. “Dalla fusione del canto liturgico antico con la sensibilità dei longobarda – ha continuato Don Mario Iadanza, utilizzando anche delle diapositive – nasce il canto beneventano, riscoperto in tempi relativamente recenti, e cioè solo un centinaio di anni fa”.

Un appuntamento che ha suscitato grande ed interessata partecipazione e che testimonia il ruolo e l’importanza che l’Accademia di Santa Sofia riveste nel territorio, proponendosi come un contenitore multidisciplinare in cui trovano spazio diversi tipi di eccellenza: teatrale, musicale e storico-culturale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Sergio Cammariere incanta il Teatro Comunale di Benevento

redazione 4 mesi fa

Accademia di Santa Sofia, annullato lo spettacolo ‘La Zeza’ di sabato 7 giugno

redazione 4 mesi fa

Sergio Cammariere in concerto sabato al Teatro Comunale di Benevento

redazione 4 mesi fa

L’Accademia di Santa Sofia chiude la stagione con “Attorno all’opera”, un viaggio guidato dal violino di Riccardo Zamuner

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content