fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Carcere, dalla Fp Cgil critiche su aspetti funzionali e gestionali della direzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito della visita svolta presso l’istituto penitenziario beneventano in data 22 marzo la delegazione della FP-CGIL, costituita dal coordinatore nazionale Massimiliano Prestini, dalla coordinatrice regionale Imma Cafaro e dal coordinatore provinciale Fabrizio Minicozzi, evidenzia a tal riguardo che dal 2015, data dell’ultima visita sui luoghi di lavoro svolta nell’istituto, nulla è stato fatto nonostante che la precedente direzione abbia avuto un congruo periodo di tempo per salvaguardare e tutelare la salute dei propri operatori penitenziari sulla base di precedenti indicazioni.

Si trattava – si legge nella nota – di intervenire su aspetti funzionali e gestionali di non poca importanza ma evidentemente gli interessi da difendere andavano oltre la cura e la soddisfazione dei bisogni del personale ivi operante.

In realtà dalla presente visita è emerso che vi è molto da realizzare per perfezionare sia la condizione lavorativa di tutti gli operatori che la condizione detentiva dei ristretti e appare evidente come in questi ultimi anni è stato sprecato del tempo prezioso nel non fare piuttosto che nel fare.

Il cambio di rotta – spiega il sindacato – deve essere volto a perfezionare e potenziare il senso della pena (con evidenti risvolti positivi sulle condizioni di sovraffollamento e suicidio in carcere) così come garantito dall’art. 27 Cost. Infatti all’uopo gli “Stati generali dell’’esecuzione penale” si fondano sulla determinazione e responsabilizzazione della pena nonché del tempo della pena con particolare attenzione alle coordinate spazio-temporali entro cui devono essere svolte tutte una serie di attività (ricreative, sportive, lavorative) oltre modo anche le offerte trattamentali lontane dal criterio impositivo siano generatrici di un adeguato reinserimento sociale.

Occorre abbandonare l’idea – prosegue la Fp Cgil – che il carcere sia l’unica sanzione penale efficace e prevedere la pena detentiva solo per le condotte maggiormente lesive dei beni giuridici, nel frattempo, porre maggiore attenzione al percorso di sviluppo dell’area del Probation, ampio ed effettivo, che comprende l’insieme delle pene non detentive e delle misure alternative previste dall’Ordinamento Penitenziario anche in una prospettiva di omogeneizzazione nel contesto europeo. Il sistema di Probation amplia i presupposti per l’accesso alle misure alternative, l’introduzione dell’istituto della messa alla prova o il lavoro di pubblica utilità e deve mirare ad una azione amministrativa capace di costruire un efficiente sistema di gestione ed interfaccia credibile con il territorio (enti locali, volontariato, privato sociale) al fine di implementare le relazioni con lo stesso per rendere effettivo il momento di incontro tra reclusione ed inclusione.

La nuova dirigenza sannita sicuramente apporterà quei cambiamenti e quelle innovazioni che contribuiranno a infondere un nuovo concetto legato alla formulazione del bilancio sociale adottando obiettivi capaci di rafforzare la percezione pubblica dell’importanza delle azioni svolte accrescendo la propria legittimazione nella comunità locale di riferimento e consenso sociale. Maggiore attenzione andrebbe richiesta tra la comunità di riferimento e quella territoriale che sinergicamente implementerebbero aspetti di inclusione sociale attraverso strumenti di collaborazione che la legislazione regionale deve sviluppare con la Commissione Lavoro Penitenziaria presso ogni PRAP.

L’adozione di best practices – conclude la nota della sigla – avrebbe risvolti positivi nella riorganizzazione interna del lavoro, nell’utilizzo di tecnologie che riguardano applicativi ministeriali e all’implementazione della digitalizzazione degli atti consentendo una dematerializzazione dei fascicoli detentivi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 3 settimane fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 2 mesi fa

Benevento, detenuta dà fuoco a suppellettili in cella: intervengono i Garanti

redazione 2 mesi fa

Benevento, la denuncia del Sappe: detenuta dà fuoco al materasso e al cuscino della propria cella

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content