fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Successo a San Lorenzo Maggiore per lo spettacolo teatrale “Il Martirio di Lorenzo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo mesi intensi e ricchissimi di prove e preparazione di ogni tipo, San Lorenzo Maggiore si risveglia palco scenico de “Il Martirio di Lorenzo” una manifestazione il cui successo ha superato ogni aspettativa.

La rappresentazione, tenutasi in ambito del progetto “Teatro Giovani Territorio” promosso dall’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, l’istituto superiore “Galilei – Vetrone” e l’Ambito sociale B4, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, è l’evento che segna la conclusione del progetto.

Soddisfatti gli organizzatori, gli attori ed il direttore artistico Domenico Gillo, che hanno fatto rivivere una tradizione da sempre viva nell’animo di tutti i laurentini.

Una tradizione fortemente radicata nel territorio, cosa che l’associazione “A.Lamparelli” con il progetto “Teatro Giovani Territorio” sta cercando di celebrare e far conoscere a tutti.

“Non potevamo concludere in altro modo un progetto che ci ha dato l’opportunità di allargare i nostri orizzonti ed arrivare a coinvolgere realtà importanti come quelle ministeriali.

“Il Martirio di Lorenzo” è ciò che ci ha dato la forza di unirci e formare un grande gruppo che si adopera da otto anni per dar colore alla tradizione laurentina” queste le parole di Adriano De Libero, presidente dell’Associazione Lamparelli e interprete di Partemio nel dramma sacro.

“Il Martirio di Lorenzo” ha saputo coinvolgere realtà differenti, giovani e adulti che hanno aderito con fiducia e partecipazione ad un grande progetto che ha saputo confermare l’esistenza di una tradizione intramontabile.

È stata grandissima la partecipazione da parte del pubblico, che aderisce sempre con entusiasmo alle iniziative lanciate dall’associazione “A. Lamparelli”.

L’appuntamento  va a stasera alle ore 20.30, presso la palestra dell’edificio scolastico di San Lorenzo Maggiore, per assistere per l’ultima volta alla messa in scena del dramma sacro più famoso della tradizione laurentina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 30 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 51 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content