fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

A Benevento una giornata per ricordare don Tonino Bello a 25 anni dalla morte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento un convegno sulla figura di mons. Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, in occasione del 25° anniversario della sua morte. Ad annunciarlo è il pastore della Chiesa beneventana, Felice Accrocca, con una lettera inviata ai sacerdoti della diocesi di Benevento.

Secondo quanto si apprende, l’incontro si terrà lunedì 23 aprile: al mattino, per i sacerdoti e i diaconi permanenti, l’accoglienza è fissata alle 9:30 presso il Seminario Arcivescovile di viale Atlantici. L’appuntamento prevede le relazioni di Luigi Bettazzi, vescovo emerito d’Ivrea, già presidente di Pax Christi; e di Mimmo Cives, che assistette don Tonino nel decorso della malattia.

Nel pomeriggio si replicherà con un convegno aperto a tutti i cittadini: l’iniziativa è prevista per le 17:30 al Centro “La Pace.

Don Tonino Bello, originario di Alessano, in provincia di Lecce, morì a Molfetta il 20 aprile 1993, e l’anno successivo gli fu conferito il Premio Nazionale Cultura della Pace alla memoria. Il 27 novembre 2007 la Congregazione per le Cause dei Santi ne ha avviato il processo di beatificazione. Il 30 aprile 2010 si è tenuta la prima seduta pubblica nella cattedrale di Molfetta alla presenza di autorità religiose e civili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 3 settimane fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forum delle Aree Interne, dal documento finale “una visione oltre le statistiche”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ritorno di Ciro al Forum di Benevento: cultura e bellezza salveranno le aree interne

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 1 ora fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content