fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Giovedì Santo, il vescovo Battaglia ad Airola per la lavanda dei piedi ai giovani detenuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il cammino verso il Sinodo dei Giovani vivrà una significativa e particolare tappa con l’incontro dell’esperienza con i ragazzi del carcere minorile di Airola. È questo il desiderio e l’impegno del Vescovo Don Mimmo Battaglia, che quest’anno, in occasione della Pasqua, celebrerà nell’Istituto Penale Minorile la Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi ai giovani detenuti; un gesto non simbolico che, secondo le parole dello stesso Don Mimmo, rappresenta una “presenza concreta della vicinanza della Chiesa e di questa nostra Chiesa diocesana alle storie di dolore, di disagio, di errori e, insieme, di speranza; una Chiesa che vuole e deve essere presente lì dove c’è ogni forma di disagio per provare a trasformare ogni disagio in opportunità”.

Con questa sua scelta, il Vescovo Mimmo aggiunge un tassello significativo ed importante al cammino, che stiamo vivendo in ascolto delle realtà giovanili della nostra Chiesa diocesana e all’interno del cammino della pastorale giovanile, in cui lo stesso Vescovo, con i suoi gesti, con le sue parole, sta scrivendo pagine importanti e significative. È l’incarnazione di quella Chiesa del Buon Samaritano, così come descritta nella sua Lettera Pastorale “Coraggio! Alzati, ti chiama”, che presenta le viscere misericordiose del Padre, che va in soccorso della vittima dei briganti, senza chiedere nulla in cambio, mettendo da parte pregiudizi e giudizi, e facendosi prossimo solo perché mosso da una sincera compassione (cf Lc 10,33).

È la Chiesa del Vangelo, è il sogno, che il Sinodo propone: una Chiesa chiamata a vivere come il Samaritano, chinata sulle ferite e le fragilità dell’uomo, versando su di esso l’olio della consolazione e il vino della speranza, soprattutto sul mondo giovanile, capace di scoprire in profondità la bellezza di ogni uomo e donna, che si nasconde, a volte, nella cortina buia della vita, ma che è preludio di una feconda primavera.

Il Vescovo Mimmo si chinerà in ginocchio davanti ai giovani che hanno sbagliato, baciando i loro piedi, “servendoli” e mostrando così quel cuore di padre e madre che vuole “custodirli” per essere quella la scintilla di speranza, che può accendere il grande fuoco dell’amore, che riscalda il mondo ed ogni mondo!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 31 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 26 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 3 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content