CRONACA
Notte di terrore a Paolisi: bomba e colpi di pistola contro casa di un imprenditore
Il sindaco Carmine Montella: "Porgo la massima solidarietà a quanti hanno subito questo vile gesto ricordando il valore di un'azienda che rappresenta una preziosa risorsa per il territorio"
Ascolta la lettura dell'articolo
Prima i colpi di pistola, poi l’esplosione. E’ il gravissimo atto intimidatorio avvenuto questa notte, nel centro di Paolisi, ai danni dell’abitazione di un imprenditore agricolo del posto.
I malviventi hanno raggiunto la casa dell’uomo a bordo di una moto e hanno sparato sei colpi, centrando l’ingresso dell’edificio. Successivamente, si sono avvicinati alla porta ed hanno piazzato una bomba. Lo scoppio ha danneggiato l’entrata e parte dell’edificio. La deflagrazione non ha causato feriti.
Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Montesarchio che hanno effettuato i rilievi del caso e raccolto la testimonianza del titolare dell’azienda avicola.
Sull’episodio è intervenuto anche il sindaco di Paolisi, Carmine Montella, per testimoniare “I sentimenti di profonda vicinanza all’indirizzo della famiglia Mauro e dei dipendenti tutti dell’Avicola.
A nome mio – insiste il massimo esponente comunale – e della intera Amministrazione che mi pregio di rappresentare, porgo la massima solidarietà a quanti hanno subito questo vile gesto ricordando il valore di un’azienda che rappresenta una preziosa risorsa in termini occupazionali garantendo lavoro a circa 40 dipendenti.
All’azienda Mauro – insiste il primo cittadino paolisano – l’invito a continuare con ancora maggiori convinzione ed insistenza nella sua attività”. Parole specifiche vengono rivolte da Carmine Montella anche all’indirizzo dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine “Mi piace sottolineare come nella quasi immediatezza dei fatti siano giunti sia l’Arma dei Carabinieri sia la locale Polizia municipale.
Al Comandante della Stazione Carabinieri di Arpaia, Maresciallo Giovanni Clemente, al Comandante della Compagnia Carabinieri di Montesarchio, Maggiore Leonardo Madaro, e al vertice dei Vigili Urbani di Paolisi, Capitano Pietro Dello Iacovo, i ringraziamenti miei e della intera Comunità per l’impegno che quotidianamente profondono a tutela del territorio. Confidando in essi affinchè, attraverso la loro opera investigativa, si possano ben presto assicurare alla giustizia eventuali mandanti ed autori di un fatto che ha scosso profondamente la nostra tranquilla realtà”.
“A nome di tutto il partito – scrive il coordinamento provinciale di Forza Italia – esprimiamo all’amico Domenico Mauro, coordinatore provinciale vicario, ed alla sua famiglia, la vicinanza totale per il vile ed inqualificabile gesto di cui sono stati vittime la scorsa notte. Con la certezza che al più presto possano essere assicurati alla giustizia gli autori di un così vile gesto che non deve assolutamente minare l’azione ed il lavoro dell’azienda”.
“Confindustria Benevento è molto vicina al collega e amico Giuseppe Mauro, e all’intera compagine sociale, per la triste vicenda di cui è stato vittima ieri notte – dichiara Filippo Liverini presidente Confindustria Benevento. Una bomba carta è stata posizionata e fatta esplodere davanti all’ingresso dell’Abitazione di Mauro.
“Alle autorità competenti l’onere delle indagine. Riteniamo importante, però, sottolineare che anche in questi momenti sia fondamentale sapere di far parte di una squadra di imprenditori coesa e motivata che funge da rete e da supporto. La nostra principale mission rimane, infatti, quella di portare avanti, malgrado tutte le difficoltà, la nostra attività di impresa con l’obiettivo di lavorare e produrre per il benessere della collettività.”
Giuseppe Mauro è il titolare di una nota impresa avicola “Avicola Mauro srl” che ha la sua sede a Paolisi e che produce carni avicole distribuite su tutto il territorio nazionale e anche all’estero.
Ma Giuseppe Mauro è soprattutto un imprenditore impegnato nell’attività associativa in qualità di presidente della Sezione Alimentare di Confindustria Benevento.
Da qualche settimana, Giuseppe Mauro, è stato confermato alla guida della Sezione Alimentare che raggruppa al proprio interno 27 imprese alimentari, tra le quali si annoverano alcuni dei brand più conosciuti in tutto il mondo per la produzioni di pasta, liquore, dolci, sementi, olio.”
Anche il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha manifestato la propria solidarietà al titolare dell’Impresa avicola “Avicola Mauro srl” contro la cui abitazione è stato portato a termine un attentato di chiara matrice estorsiva. Ricci ha anche espresso a Confindustria di Benevento ed al suo Presidente Filippo Liverini la propria vicinanza e quella dell’Ente Provincia nei confronti di chi con il proprio lavoro ed il proprio impegno contribuisce a dare lavoro e reddito al Sannio. Ricci ha auspicato che le Autorità preposte sappiano trovare al più presto i responsabili dell’attentato.
Infine, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Benevento intende esprimere tutta la propria vicinanza alla famiglia Mauro, destinataria del vile gesto. “La lotta contro qualsiasi forma di intimidazione e di violenza è compito di tutti” viene dichiarato nella nota dall’Ordine e viene sottolineato “apprezzamento per il lavoro svolto dalle Forze di Polizia, segno di un’attenzione concreta e di una presa d’atto della pericolosità di certe situazioni a cui non è possibile restare indifferenti”.
Viene espressa una certa preoccupazione dall’Ordine per le ricadute che queste vili intimidazioni possono avere sul sistema locale, assieme alla consapevolezza che atti come questi danneggiano il territorio e l’economia, già di per sé fragili e stressati. Nel contempo, tutti gli iscritti dell’Ordine esprimono la propria solidarietà all’amico e collega dott. Giuseppe Mauro, già Consigliere dell’Ordine.