fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, il Liceo “Rummo” celebra la II Giornata nazionale del Paesaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Servono un innamoramento per il paesaggio e un rapporto di consapevolezza e di rispetto con la natura per un uso del territorio volto alla sua salvaguardia e alla sua tutela in una prospettiva di futuro sostenibile e di sfida alle minacce provenienti dalla globalizzazione.

E’ quanto emerso dall’incontro che si è svolto presso il Liceo Scientifico “G. Rummo”, in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio a cui hanno preso parte la dirigente scolastica, Teresa Marchese, il docente Mimmo Zerella, la paleontologa e docente dell’Unisannio, Ornella Amore, l’assessore comunale all’Istruzione, Rossella Del Prete, in qualità di storica e presidente di Kinetès spin off Unisannio, e l’accademico dei Georgofili nonché presidente di Futuridea, Carmine Nardone.

Il messaggio lanciato agli studenti è quello di prendersi cura del territorio, “bene comune non clonabile”, in cui vivono per prevenire devastazioni e usi impropri per necessità economiche.

Un innamoramento, dunque, anche per il Sannio, depositario di un paesaggio rurale inimitabile ma che da tempo è stato aggredito da politiche territoriali non congrue.

La ricchezza del territorio sannita proviene anche dal sottosuolo e dalla sua memoria geologica da tutelare, secondo la paleontologa Amore,  mettendo in rete le scoperte degli ultimi anni con il suo patrimonio culturale ed eno-gastronomico promuovendo un flusso turistico sostenibile.

La Giornata nazionale del Paesaggio è stata istituita dal ministero dei Beni Culturali con decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016 con l’obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese e trasmettere alle giovani generazioni il messaggio che la tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica costituiscono valori culturali ineludibili e premessa per un uso consapevole del territorio e uno sviluppo sostenibile.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Benevento gli Stati Generali delle Aree Interne: appuntamento ad ottobre al Musa

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content