fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, il Comune ‘rivoluziona’ il servizio al Cimitero: in arrivo il gestore unico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento lavora per ridisegnare completamente la gestione dei servizi cimiteriali. Lo fa attraverso una delibera di giunta dello scorso 1 marzo nella quale è stato approvato il nuovo progetto gestionale. Si tratta di un appalto unico per tutti i servizi, dal 2018 al 2020, per un importo annuale a base di gara che ammonta a quasi 262mila euro più iva.

La necessità di ripensare l’intero sistema legato alla struttura di via Ponticelli parte da una considerazione: l’espletamento in maniera frammentaria del servizio. Un ‘modus operandi’ che l’assessore Luigi De Nigris, titolare della delega alla programmazione, ha deciso di cambiare per garantire una maggiore qualità ai cittadini.

“Attualmente – si legge nell’atto – i servizi cimiteriali vengono espletati con il personale dipendente dell’ente, 4 operai necrofori, e con l’affidamento del servizio di pulizia, della manutenzione ordinaria della struttura e dello smaltimento dei rifiuti speciali a ditte esterne. Tutto ciò per la carenza del personale dipendente in servizio”.

Nel dettaglio, le operazioni di sepoltura vengono svolte da dipendenti comunali e da operai di una ditta esterna; gli uffici di prenotazione o richieste si trovano al Comune; la guardiania e la custodia degli accessi vengono svolte dal Comune; la manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere, la manutenzione del verde e la pulizia e gestione illuminazione appartengono a ditte esterne.

Un caos che spesso che pone diverse problematiche inerenti, principalmente, all’efficienza e all’inefficacia del servizio, in quanto si trovano ad operare molteplici ditte a volte interferendo tra loro. In sostanza, ci sarà una sola ditta che gestirà l’intero cimitero in modo da mantenere nel tempo il decoro e la qualità standard dell’area.

Chi vincerà l’appalto, dunque, non sarà solo un mero esecutore ma avrà il compito e la responsabilità di pianificare e gestire l’area. Una visione programmatica che porterà, secondo via Annunziata, alla creazione di un sistema di monitoraggio costante degli interventi e ad un controllo sulla qualità della gestione.

Una nuova visione che porterà un beneficio per gli utenti e visitatori che potranno riscontrare uno stato dei luoghi che si presenti in maniera uniforme e di assoluto decoro. Non solo: la gestione unica porterà anche ad una riduzione dei tempi di attesa per gli interventi, attraverso l’aumento delle performance con una serie di obblighi organizzativi e gestionali in merito a tutti i servizi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 5 mesi fa

Cimitero comunale, apertura mattutina durante le prossime festività

redazione 5 mesi fa

Allerta meteo per vento: Mastella dispone la chiusura di parchi, villa e cimitero

Dall'autore

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 8 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 7 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 9 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content