fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Foglianise, raid notturno in azienda agricola: bruciate balle di fieno. Danni e paura

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un forte boato e poi le fiamme. A bruciare sono rotoballe di fieno custodite in un capannone di una azienda agricola di Foglianise. Un danno di circa 10mila euro. L’incendio si è sviluppato intorno all’una in via Sala, nei pressi del campo sportivo del centro della Valle Vitulanese.

    Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti tre squadre dei vigili del fuoco, per domare il rogo, e i carabinieri che hanno avviato le indagini del caso. Secondo le prime ricostruzioni, infatti, la natura dell’incendio sarebbe dolosa. A confermarlo alcuni indizi: il cancello che conduceva alla struttura è stato forzato e nei pressi dell’edificio agricolo i militari hanno ritrovato tracce di pneumatici di una automobile che, presumibilmente, è stata utilizzata per il raid notturno.

    Non solo, i vicini delle vittime hanno udito un forte boato prima di vedere le fiamme avvolgere il foraggio che sarebbe stato cosparso di benzina, sia lungo il perimetro che nel centro del magazzino. Un lavoro meticoloso e concepito per distruggere tutte le scorte.

    Una serie di circostanze che ora sono al vaglio degli inquirenti che dovranno ricostruire l’esatta dinamica di quello che sembra essere un atto intimidatorio nei confronti degli imprenditori agricoli. Al momento non sarebbero state fatte richieste o minacce di alcun genere ai proprietari, ma c’è un’altro aspetto che lascia riflettere. A poca distanza dal capannone, infatti, sorge un’altra struttura – ignorata dai malviventi – nella quale sono custoditi gli attrezzi agricoli e dove il danno sarebbe stato maggiore sia in termini economici che per quanto concerne il lavoro dell’impresa.

    La ditta, infatti, si occupa dell’allevamento e della trasformazione diretta di suini e ortaggi. Un esempio di filiera corta e le balle distrutte erano il foraggio per gli animali dell’azienda: materia prima che in questo periodo è difficile da reperire. Un atto vigliacco che mette in difficoltà gli imprenditori locali.

    Intanto, cresce l’allarme nel Sannio per raid notturni e per le rapine delle scorse settimane. Complici dei malviventi, sono un territorio vasto da presidiare e uno spopolamento sempre maggiore dei centri della provincia che aumentano la preoccupazione tra la popolazione.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

    redazione 3 giorni fa

    Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

    redazione 3 giorni fa

    Incendio sul Monte Tairano: in fumo oltre 500 ettari in Valle Caudina

    redazione 3 giorni fa

    Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

    redazione 4 ore fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    redazione 6 ore fa

    Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

    redazione 6 ore fa

    Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

    Alberto Tranfa 10 ore fa

    Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

    redazione 10 ore fa

    Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

    redazione 11 ore fa

    Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.