PRIMO PIANO
Emergenza neve e servizio 118, Taddeo (Cgil): dubbi su manutenzione ambulanze

Ascolta la lettura dell'articolo
“Nonostante l’allarme meteo lanciato preventivamente dal Servizio Civile Nazionale, il servizio di emergenza 118 nella nostra provincia ha patito grosse difficoltà, per la copiosa nevicata di questi giorni. Tali difficoltà, sono state superate, solo ed esclusivamente grazie all’impegno profuso dai lavoratori che con senso di abnegazione e professionalità”. Così in una nota Pompeo Taddeo, coordinatore provinciale Fp Cgil Sanità privata.
“Il personale in servizio in questi giorni – spiega Taddeo – è stato costretto a ripetuti montaggi e smontaggi di catene da neve, poiché alcune di queste catene, si sono ripetutamente spezzate, dando la sensazione che il materiale fosse di scarsa qualità, e facendo crescere grosse perplessità sul rispetto dei requisiti omologanti delle stesse.
Circa 4 anni fa, l’Asl di Benevento ha provveduto diligentemente a sostituire il parco veicolare ,acquistando 11 ambulanze con trazione integrale (4X4) spendendo circa 900 mila euro contenendo i costi scrupolosamente.
Restiamo pertanto meravigliati dalla situazione creatosi in questi giorni, visto che si era provveduto per tempo ad attrezzarsi per far fronte a qualsiasi emergenza, infatti il sistema integrale di trazione di cui sono fornite le autoambulanze, avrebbero dovuto evitare qualsiasi inconveniente, invece siamo stati costretti ad assistere ad episodi di inefficienza e di completo stallo in prossimità di salite innevate.
Pertanto – prosegue il sindacalista della Cgil – chiediamo alla Misericordie D’italia tutta la documentazione inerente alla manutenzione ordinaria effettuata in questi ultimi anni.
Infine, questo sindacato chiede al Direttore Generale dell’Asl di continuare con scrupolosità l’operato iniziato già da qualche tempo della verifica a 360 gradi dell’efficienza del servizio di emergenza del 118 e , quindi, di provvedere ad una verifica strutturale di tutte le autoambulanze a tutele dei lavoratori e pazienti di questo territorio”.