fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Maltempo, Regione e Protezione Civile: filo diretto con Comuni per assistere i più deboli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente Vincenzo De Luca è in costante contatto con la centrale operativa della Protezione Civile Nazionale. “Massimo impegno per garantire tutti gli interventi necessari per fronteggiare le situazioni di criticità dovute al maltempo che sta interessando anche la Campania. Filo diretto con i Comuni per garantire assistenza in particolare alle fasce più deboli e ai senza fissa dimora” ha dichiarato De Luca.

Il Centro Funzionale e la Sala Operativa Regionale Unificata della Protezione Civile Regionale, dalla giornata di ieri, seguono l’evoluzione della situazione connessa ai fenomeni atmosferici che sta portando neve e gelate su buona parte del territorio regionale. Si segnala l’attivazione h 24 della centrale operativa regionale e del presidio di San Marco Evangelista dove sono allocati i mezzi della colonna mobile della Protezione Civile.

Inoltre, la struttura regionale di Protezione Civile sta supportando in maniera continua le richieste che provengono dai Comuni, anche in relazione ad attività di soccorso alla popolazione, in particolare per coloro che hanno necessità di raggiungere centri di primo soccorso o di assistenza, centri dialisi e ospedali.

I Comuni potranno indirizzare eventuali richieste di primo soccorso alla popolazione che verranno poi gestite di concerto con le associazioni di volontariato e con i nuclei comunali di protezione civile. In particolare a tutti i Sindaci si chiede di diffondere le informazioni sui pericoli e gli effetti indotti dalle basse temperature e nevicate, applicando le indicazioni che sono state veicolate dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, con particolare attenzione a persone che vivono in condizioni di disagio e dei senza fissa dimora, allertando i soggetti in grado di fornire assistenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 4 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 12 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content