Sindacati
Airola, Fp Cgil: “Sventata evasione grazie alla Polizia Penitenziaria”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Polizia Penitenziaria operante nell’istituto minorile beneventano è riuscita a bloccare il tentativo di evasione di un giovane detenuto, nel tardi pomeriggio di giovedì 22 febbraio, che, con un’ asta di ferro si stava aprendo un varco, perforando il muro all’interno del bagno della propria cella; gli agenti che sono intervenuti nella stanza detentiva per impedire il compimento del disegno criminoso, a seguito di una colluttazione, sono stati aggrediti riportando lesioni sul corpo”, è quanto denuncia il Responsabile provinciale della Fp Cgil Giustizia minorile di Benevento, Ferdinando Vertucci.
“L’episodio che ha messo a dura prova, per l’ennesima volta, l’istituto minorile di Airola – prosegue -, ha visto tutti gli operatori della polizia penitenziaria , ma anche dell’area educativa, coordinarsi attivamente affinché l’evento critico rientrasse in breve tempo nella normalità e venissero prese tutte le misure cautelative necessarie. La Fp Cgil manifesta la sua assoluta fiducia nella modalità operativa che la Polizia Penitenziaria mette in atto quotidianamente per contrastare i momenti di criticità, che, spesso, si presentano all’interno dell’istituto minorile, nonostante le difficoltà dovute alla carenza del personale ed alle complicanze gestionali che la nuova normativa della giustizia minorile ha determinato; la legge che prevede la permanenza negli istituti minorili di giovani detenuti fino a 25 anni, va assolutamente rivista, perché rende difficile la convivenza e la cogestione delle diverse attività trattamentali di soggetti devianti differenti per età e per storia personale, mettendo ciò a repentaglio, seriamente, la Sicurezza del personale e della popolazione detenuta stessa.
In un periodo storico che ha visto attraversare l’Istituto minorile beneventano da una serie di eventi negativi – conclude la nota -, la Polizia Penitenziaria è stata messa spesso a dura prova, e solo grazie al forte senso di sacrificio e professionalità degli operatori, si è riusciti a gestire situazioni difficili”.