fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, riapre il passaggio a livello di via san Nicola dopo l’ok dei tecnici RfI e Italferr

E' quanto accaduto a seguito di un incontro con il primo cittadino Clemente Di Cerbo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto giovedì 22 febbraio 2018 un incontro tra l’amministrazione comunale, Rete Ferroviaria Italiana e Italferr per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori della nuova rete ferroviaria – alta capacità Napoli /Bari, opere anticipate scavalca ferrovia in via San Nicola.

Il sindaco Clemente Di Cerbo ha chiesto ai dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana di verificare la possibilità di contenere i disagi causati dai continui ritardi della chiusura del passaggio a livello di Via Martini, che comporta lunghe attese dei cittadini e difficoltà della normale ed ordinaria viabilità; I tecnici di RFI, a fronte di questo problema, portano a conoscenza che vi sono dei lavori in corso nelle stazioni di Valle di Maddaloni e Maddaloni che causano ritardi per il passaggio in sicurezza dei treni e che cercheranno di ultimare gli stessi lavori entro 2 mesi in modo da evitare i disagi causati; allo stesso tempo, si sono impegnati ad incrementare le verifiche ordinarie lungo la tratta ferroviaria per la risoluzione delle difficoltà create.

Nell’incontro il sindaco ha chiesto alla ditta Italferr di proseguire con i lavori per il cavalcaferrovia in Via San Nicola in modo celere per contenere al massimo i tempi di realizzazione della nuova viabilità e completare gli stessi prima del termine comunicato.

RFI ed Italferr hanno illustrato le cause del ritardo e hanno assicurato che i lavori programmati saranno ultimati entro febbraio 2019 senza ulteriori proroghe, e che lo slittamento è dovuto a fasi di lavorazione delicate e particolari (realizzazione di una travata metallica di 48 metri); inoltre si sono impegnati a mettere in atto le procedure per l’accelerazione degli stessi, in modo da rispettare i tempi di esecuzione e le esigenze manifestate dal Sindaco.

Successivamente è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra i tecnici di RFI-Italferr e Comune al termine del quale è stata concordata la riapertura provvisoria del passaggio a livello chiuso al traffico di Via San Nicola, in modo da agevolare la viabilità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content