fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Letteratura, a Cusano Mutri il concorso ‘Vitelli’: Paulo Coelho ispirerà l’edizione 2018

L'iniziativa prevede la partecipazione con opere inedite letterarie, grafiche e fotografiche. Diversi i premi previsti per le tre sezioni dedicate a Mandela, Edison e Alì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sogno è il filo conduttore dell’VIII Concorso letterario indetto nell’ambito dell’iniziativa “Borghi della lettura” dal Comune di Cusano Mutri, dalla Biblioteca Comunale “Girolamo Vitelli”, in collaborazione con l’istituto comprensivo “J.F. Kennedy” di Cusano Mutri e l’azienda “Di Biase Marmi” del centro titernino.

Il tema del concorso, finalizzato a stimolare la capacità di scrittura nei giovani e meno giovani, a valorizzare e a sviluppare il talento creativo, si ispira alla tesi dello scrittore brasiliano Paulo Coelho secondo cui “Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni”.

I partecipanti potranno cimentarsi nella descrizione della propria strada verso la realizzazione dei propri sogni attraverso opere inedite in prosa e poesia scritte in lingua italiana o in dialetto o con un elaborato grafico e fotografia.

Saranno improntate a Nelson Mandela, a Thomas Edison e a Muhammad Alì le tre sezioni in cui si suddivideranno le tre categorie concorsuali del Racconto, della Poesia e della Grafica-Fotografia: tutti, infatti, sono riusciti a realizzare la propria missione di vita inseguendo i propri sogni senza mai arrendersi di fronte alle difficoltà.

Per quanto riguarda la sezione “Nelson Mandela”, per il quale “Un vincitore é semplicemente un sognatore che non si é mai arreso”, possono concorrere solo attraverso un racconto o una poesia gli studenti della scuola primaria; la sezione “Thomas Edison” per il quale “La nostra più grande debolezza sta nella rinuncia. Il modo più sicuro per avere successo è sempre quello di provarci ancora una volta”, è rivolto ai creativi delle scuole secondarie di primo grado. Infine, la sezione “Muhammad Alì” che aveva scritto: “Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi sono detto: Non smettere. Soffri ora e vivi il resto della tua vita come un campione”, è riservato agli studenti delle scuole secondarie e agli adulti.

Il regolamento non prevede la partecipazione di gruppi con opere collettive e la partecipazione a più categorie. La presentazione delle opere è fissata al 26 aprile prossimo per le ore 18 tramite raccomandata o amano alla biblioteca comunale di Cusano Mutri all’indirizzo Via Municipio n.4, 82033 e inviando una copia in formato elettronico all’indirizzo concorso.girolamo@libero.it.

Le produzioni letterarie della sezione “Racconti” devono avere la lunghezza massima di 12000 battute compresi gli spazi, mentre le poesie devono essere composte in 36 versi compresi gli spazi. Le opere grafiche (foto, disegni, dipinti) dovranno avere le dimensioni minime di un cartoncino A4 e potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica. Le opere fotografiche dovranno avere una risoluzione di almeno 300 dpi per il formato digitale ed essere stampate esclusivamente su carta fotografica.

I prodotti letterari e grafici saranno valutate da una giuria presieduta dal giornalista e editore di realtà sannita Giovanni Fuccio e composta dalla scrittrice e critica d’arte, Maria Gabriella Conte, dalla poetessa Damiana De Gennaro, dall’artista Orazio De Blasio e dal fotografo associato al Circolo Fotografico Sannita, Paolo Cioccia.

La premiazione avverrà il 26 maggio prossimo nell’ambito di una manifestazione dedicata. Al primo classificato sezione “Mandela” andranno uno zaino e una scultura in pietra; al primo classificato sezione “Edison” sono riservati un set di trolley e una scultura in pietra; al primo classificato sezione “Ali” avrà come premio un viaggio per due persone e una scultura in pietra, I premi sono offerti da “Di Biase Marmi” .

Ai secondi e terzi classificati saranno assegnati premi offerti dall’Istituto di Istruzione Superiore “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita. Non saranno assegnati premi ex aequo o ad opere collettive.

Per ogni ulteriore informazione è possibile visionare l’albo pretorio on line del Comune di Cusano Mutri o contattare il numero 0824/862003 int. 6 o scrivere una mail: cusanom@tin.it; concorso.girolamo@libero.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cusano Mutri, il PD condanna gli atti vandalici contro auto del sindaco e ospedale da campo allestito per la sagra

redazione 7 giorni fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

redazione 2 settimane fa

Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

redazione 44 minuti fa

Approvate leggi per l’assistenza completa ai pazienti oncologici, Abbate: “Così costruiamo un modello di sanità moderna”

redazione 3 ore fa

Legge sulle aree protette, Mortaruolo: “La Campania all’avanguardia, ora più competenze e risorse certe”

redazione 4 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

CIA Campania: “Un dazio del 107% sulla pasta sarebbe devastante per la filiera”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Festival Internazionale delle Mongolfiere di Fragneto Monforte, presentata l’edizione 2025 ricca di novità

redazione 4 ore fa

Regionali, Tajani (FI): “Dalla Campania mi aspetto risultato a due cifre. Qui c’è voglia di cambiare”

redazione 4 ore fa

Incendio a Forchia, in corso monitoraggio diossine

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content