fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Dieci consigli per progettare un’aiuola senza spendere troppo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Aiuole e bordure arricchiscono un giardino di aree colorate e delimitate, rendendolo ancor più ordinato ed elegante. Per realizzare le aiuole abbiamo una vasta scelta di piante per alternare tinte, forme e grandezze. La tecnica per creare un’aiuola è senza dubbio personalizzabile, ma un consiglio di base è piantare le varietà più alte nelle ultime file, lasciando le più basse fra le prime, per un effetto più equilibrato.

Importante, oltre alle altezze, anche i diversi periodi di fioritura, e per questo suggeriamo di realizzare gruppi di 3 o 5 piante della stessa specie, per un risultato più omogeneo. Altra idea è l’aiuola tematica, con lo stesso colore pur se con fiori diversi, oppure particolarmente profumata.

Ecco alcuni consigli utili:

1. Il primo passo è capire dove posizionarla, poiché il posto determinerà il tipo di fiori e piante che potrete scegliere e piantare: alcuni hanno bisogno di una zona molto soleggiata, altri non resistono al sole diretto, e dunque sarà migliore una posizione in semi-ombra.

2. Bisogna anche considerare in quale terreno andremo ad interrare i fiori, e prepararlo per la piantumazione. Se troppo compatto, è consigliabile smuoverlo e aggiungere sabbia o torba, per renderlo più soffice e nutrito, poi procedere alla concimazione con del fertilizzante naturale.

3. Ora è il momento di scegliere quale forma Qui potete sbizzarrirvi in qualunque geometria, ma è sicuramente gradevole anche in forme irregolari, o come bordura per un vialetto o corridoio.

4. Volendo un bell’effetto decorativo, dobbiamo scegliere piante piuttosto vistose, che fioriscano tutte insieme, in modo abbondante e duraturo. Particolarmente adatte a questo scopo sono le bulbose più comuni, come tulipani, narcisi e ciclamini.

5. Devono anche resistere alle intemperie, visto che saranno all’aperto tutto l’anno, ed avere una ripresa veloce, anche dopo un lungo periodo di maltempo (ancor più importante se hanno funzione di bordura).

6. Nella scelta dei fiori, il consiglio è di prediligere piantine della stessa specie, eventualmente di colori diversi, piuttosto che tante varietà differenti che rischiano di non crescere bene insieme o che abbiano tempi di fioritura distanziati fra loro.

7. Trovate le specie, si tratta di conciliare i colori, attività importante e sicuramente creativa. Considerate la “ruota dei colori”, con i 3 colori primari (rosso, giallo e blu) da cui derivano gli altri. Ricordiamoci poi che il verde rappresenta l’elemento coordinatore di base, e tende a smorzare le tinte più accese.

8. Fare attenzione allo spazio tra le file di piantine, per non rischiare che si soffochino tra loro, ma anche che ci sia armonia. L’ideale è lasciare almeno 25 cm tra un fiore e l’altro, anche tra le varie file, in modo da poter prendere il giusto nutrimento per crescere e svilupparsi.

9. Delineare il perimetro dell’aiuola permetterà di delimitarla e proteggendola dalle zone di passaggio, per evitare inconvenienti, come bambini o cani che la possano calpestare. Se fosse abbastanza grande, si suggerisce di bordarla con dei mattoni per realizzare un vero e proprio muretto.

10. Infine, un consiglio spassionato: rivolgetevi solo a fornitori garantiti e di qualità, per scegliere con fiducia piante sane, che non abbiano cominciato a fiorire, senza insetti su rami o foglie, giovani e con radici che non hanno ancora riempito il vaso. In questo modo, sarà più facile farle attecchire, la crescita sarà rigogliosa e la nostra soddisfazione enorme!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content