fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

“M’illumino di meno”, Unisannio aderisce alla giornata del risparmio energetico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche l’Università del Sannio aderisce alla giornata del risparmio energetico “M’illumino di meno” del 23 febbraio 2018. La campagna di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata dai conduttori del programma di Radio2 “Caterpillar” e patrocinata dal Parlamento europeo e dalla Presidenza della Repubblica, quest’anno è dedicata alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Perché sotto i nostri piedi c’è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo.

Unisannio da sempre dimostra attenzione agli aspetti energetico-ambientali. A partire dalla sua offerta formativa con uno specifico corso di laurea triennale e magistrale in Ingegneria energetica fino all’attività di ricerca sull’uso razionale dell’energia e sullo sfruttamento delle fonti rinnovabili. Inoltre, l’illuminazione degli edifici universitari è stata convertita a led e alcuni palazzi dotati di solar cooling e heating.

In particolare, per il 23 febbraio sono in programma diverse iniziative: come gesto simbolico di contenimento dei consumi, l’ateneo ha scelto di spegnere venerdì 23 febbraio 2018 l’illuminazione esterna di Palazzo San Domenico, sede del Rettorato, nel centro storico di Benevento.

Unisannio invita l’intera comunità universitaria (studenti, docenti, personale amministrativo e le loro famiglie) a spegnere le luci e ad andare a piedi. Tutte le azioni virtuose a difesa dell’ambiente potranno essere condivise sui social con gli hashtag #Milluminodimeno #Unisannio.

A conclusione di giornata, per accendere la “luce della conoscenza” l’Università del Sannio invita la sua comunità e l’intera cittadinanza a visitare, dalle ore 17 alle ore 19.30, la casetta NZEB a energia quasi zero in via San Pasquale, il progetto attuato dal Distretto tecnologico STRESS di cui Unisannio fa parte. Qui a tutti i partecipanti saranno illustrate le innovative tecniche, utilizzate per l’edificio, in tema di efficienza energetica in climi mediterranei.

Sarà possibile, inoltre, farsi scattare una fotografia con una camera termografica per rilevare la luce irradiata dal corpo. Ciascuno potrà testimoniare il suo impegno a favore dell’ambiente con il proprio ritratto termografico, il numero dei passi compiuti e delle lampadine spente nella giornata.

Per tutto il giorno il sito web di ateneo e i canali social ufficiali saranno impegnati a raccontare l’iniziativa e a condividere le testimonianze dei sostenitori green. Unisannio spegne le luci ma accende le conoscenze energetico-ambientali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 settimana fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 2 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 39 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 50 minuti fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

redazione 53 minuti fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 1 ora fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 3 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content