Calcio
Serie A, il Benevento vince in rimonta: Sandro, Viola e Diabatè affondano il Crotone

Ascolta la lettura dell'articolo
Un Benevento coraggioso riesce a trovare la vittoria contro il Crotone. Gli stregoni non mollano fino alla fine e al 43esimo trovano il gol che vale tre punti grazie a Diabatè. Un match combattutissimo che inizia in salita per i giallorossi che vanno in svantaggio dopo 11 minuti. I sanniti, però, non mollano e nel finale della prima frazione riescono a pareggiare grazie a Sandro che di testa buca Cordaz sugli sviluppi di un corner.
Nella seconda frazione gli stregoni vanno in vantaggio grazie a Viola, ma poi Benali riporta in parità gli ospiti. Quando ormai la partita sembrava andare verso il pareggio ci pensa Diabatè a riaccendere le speranze di salvezza del Benevento gol un gol provvidenziale. Una vittoria che vale doppio per i ragazzi di De Zerbi che oltre ai punti ritrovano una speranza di salvezza. Una convinzione che ora non dovrà più abbandonare i giallorossi.
LA CRONACA – Dopo 2 minuti subito due occasioni per il Benevento. Prima ci prova Coda con un tiro al volo, ma la difesa ospite ribatte davanti alla porta. Subito dopo, la sfera ritorna in area, ma gli stregoni non riescono a segnare con Viola.
Al 4′ ci prova Sandro da lontanissimo, bravo Cordaz a bloccare a terra.
A 6′ è ancora Coda che ci prova con un altro tiro al volo, dopo un bell’assist di Letizia. Il tiro dell’attaccante giallorosso però è debole e Cordaz si salva.
Al 11′ il Crotone va in vantaggio alla prima occasione con Crociata che raccoglie una conclusione sporca di Nalini e appoggia in rete da due passi.
Al 12′ Coda in acrobazia manda alto.
Al 15′ Brignola ci prova al volo da fuori area. La conclusione è forte, ma centrale e il portiere neutralizza.
Al 16′ ancora Sandro calcia da fuori area: la sfera è deviata in angolo dalla difesa calabrese.
Al 21′ Cordaz vola per deviare un sinistro angolato di Viola.
Al 29′ punizione dal limite di Coda: la sfera non si abbassa e termina alta.
Al 36′ il Benevento pareggia grazie a Sandro che approfitta di un angolo di Viola e di testa supera Cordaz.
Al 44′ Ceccherini cerca la deviazione vincente nell’area sannita, ma la sfera termina alta.
Al 45′ Rocchi manda tutti negli spogliatoi.
Al 3′ Occasione per il Benevento con venuti che si invola sulla sinistra e mette al centro una palla tesa. La sfera attraversa tutta l’area e alla fine Martella anticipa Brignola e Djuricic.
Al 6′ palo esterno di Parigini che gira al volo, servito in area da Coda. L’esterno giallorosso, però, era finito in fuorigioco.
All’11’ il Crotone sciupa una buona occasione con Ricci che da posizione angolata manda altissimo.
Al 19′ il Benevento trova il gol del vantaggio con Viola. Il centrocampista tira dalla distanza e la palla viene deviata da un difensore e si impenna, scavalcando Cordaz.
Al 25′ Tosca di testa prova a sorprendere Cordaz, ma la palla termina al lato.
Al 27′ il Crotone trova il pareggio con Benali che tutto solo in area colpisce di testa e sorprende Puggioni sul suo palo.
Al 33′ occasione per il Crotone con Ceccherini che svetta di testa. La sfera è alta sul montante.
Al 37′ Trotta si invola sulla destra, salta il suo avversario e calcia con forza. La sfera finisce sul palo esterno e poi va fuori.
Al 41′ è Budimir di testa che cerca il gol su un angolo dalla destra, ma Puggioni blocca con facilità.
Al 43′ arriva il gol del Benevento con Diabatè che segna all’esordio. L’attaccante raccoglie in area una palla vagante e scaraventa in rete da due passi per la gioia del “Vigorito”.
Al 49′ Budimir di testa spara altissimo da buona posizione.
Al 51′ Rocchi dichiara la fine delle ostilità e il Benevento conquista la terza vittoria stagionale.
Benevento-Crotone 3-2
Benevento: Puggioni, Letizia (1’st Sagna), Djimsiti, Coda, Viola, Tosca, Venuti, Parigini (19’st Iemmello), Sandro, Djuricic (32’st Diabatè), Brignola. A disp.: Brignoli, Del Pinto, cataldi, Gyamfi, Memushaj, Costa, Billong, Lombardi. All.: De Zerbi
Crotone: Cordaz, Ceccherini, Nalini, Ricci (35’st Trotta), Capuano, Faraoni, Mandragora, Martella, Crociata (5’st Budimir), Benali, Ajeti (12’st Barberis). A disp.: Festa, Rodhen, Izco, Diaby, Pavlovic, Zanellato, Sampirisi, Simic, Simy. All.: Zenga
Arbitro: Rocchi di Firenze
Reti: 11′ Crociata (C), 36′ Sandro (B), 19’st Viola (B), 27’st Benali (C), 43’st Diabatè (B)
Note: Ammoniti: Coda, Letizia, Brignola, Djuricic, Sandro (B); Budimir, Benali (C)