fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: “Sanità sannita e irpina rischiano collasso. Mio impegno per fermare questo sopruso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sanità di Benevento ed Avellino rischia il collasso. Nella macroarea irpino-sannita ci saranno 184 posti letto in meno mentre, per fornire un utile riferimento, a Salerno la stessa dotazione verrà incrementata di ulteriori 254 unità. Chi nega questa evidenza non ha letto, o forse non comprende, quanto riportato nel decreto n.8 del primo febbraio, firmato dal Governatore De Luca, Commissario per la Sanità campana, e pubblicato nel Burc di lunedì scorso”. A denunciarlo è Sandra Lonardo, candidata al Senato con Forza Italia.

“Il nuovo Piano Ospedaliero Regionale che divide la Campania in macroaree, se non cancella i riferimenti al Sannio e all’Irpinia ne riduce drasticamente i servizi, tanto da produrre una fusione di fatto. I servizi delle aree interne vengono penalizzati e ridimensionati lasciando ai cittadini solo la speranza di poter accedere ad utili prestazioni sanitarie.

È il caso del Presidio Ospedaliero di Sant’Agata de Goti – prosegue la candidata beneventana – che non avrà più il Pronto Soccorso ma solo un Punto di Primo Intervento: la differenza che non è solo terminologica, sarà percepita dai cittadini della Valle Caudina, del Fortore e della Valle Telesina, che perdendo il riferimento territoriale dovranno ricadere su Benevento per servizi di prima necessità. La struttura di Sant’Agata, per la quale si immagina un futuro da polo oncologico anche se attualmente in assenza di qualsivoglia finanziamento, perde anche importanti attività specialistiche: una scelta che sarà pagata sia dalle comunità coinvolte che dalle strutture limitrofe, come Benevento, su cui si riverseranno i cittadini alla ricerca di cure. Se i posti letto di Sant’Agata vengono esclusivamente dedicati alla riabilitazione e alla lungodegenza, si intuisce che per ogni altro intervento dovranno essere utilizzate altre strutture.

Purtroppo, nonostante le propaganda elettorale delle ultime settimane, – continua – da questa realtà non si scappa. Verrebbe da chiedersi dove fossero i nostri rappresentanti in Regione mentre veniva elaborato questo disegno che penalizza Benevento ed Avellino.

Ma proprio le prossime elezioni offrono un’occasione per rimediare: infatti, il decreto di De Luca deve ora passare al vaglio dei Ministeri della Sanità e dell’Economia. I candidati al Parlamento delle aree interne, ora ed in maniera chiara, possono assumere l’impegno di scongiurare questo scenario. È necessario un intervento che faccia sentire la voce e percepire il valore delle aree interne della Campania: la sanità che spetta ai nostri cittadini non può essere svenduta.

Fermare l’ennesimo sopruso perpetrato ai danni delle aree interne – conclude la Lonardo – sarà il mio primo impegno nella prossima attività parlamentare. Se su questo comune obiettivo si registrasse una compatta rappresentazione istituzionale sarebbe utile al territorio e dimostrerebbe che su argomenti tanto importanti non ci sono distinzioni di appartenenza. Almeno scongiurerebbe il sospetto, più che fondato, che nella svendita di pezzi importanti del nostro territorio, c’è chi gioca contro il Sannio e l’Irpinia nonostante sia demandato a tutelarli”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. jagito

    17 Feb, 2018 a 19:57

    Veramente la sanità sannita, in particolar modo le asl di bn, da qualche decennio, grazie al politico mastella e suoi accoliti, è stata letteralmente mortificata, e danneggiata. Pertanto lady NULLA è pregata di tacere e di occuparsi di panettoni. Ma forse neanche quelli può fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content