fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Fortore, Brancaccio replica a Ruggiero: “Attacco gratuito, fuori luogo e spropositato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’attacco di Ruggiero lo reputo gratuito, fuori luogo e spropositato: lo paragonerei al calcio del mulo … per non dire altro”. Esordisce così il vice presidente della Comunità Montana del Fortore, Salvatore Brancaccio, in risposta alle accuse mosse dall’esponente del Pd Alto Sannio, Giuseppe Antonio Ruggiero.

Brancaccio prosegue ricordando che “Ruggiero è stato assessore della Comunità Montana dell’attuale presidente Spina per svariati anni, e fino a qualche anno fa”, e che “ha tentato di ricoprire, invano, nuovamente il ruolo l’anno scorso”.

Poi ha detto: “Lui è stato assessore da prima e con me in un periodo drammatico e dove il destino di questi enti era la soppressione. Eppure in questo periodo ricordo che si è fagocitato, per il suo comune, il più corposo progetto Psr che la Comunità ha avuto finanziato, quello per il Vallone San Pietro. Poi quando la situazione dei forestali era drammatica e critica ha abbandonato la nave come Schettino, dimettendosi da assessore”.

“Il suo intervento – afferma il Vice Presidente – può essere considerato semplicemente come un’azione diversiva e come una reazione per la grande attenzione anche mediatica sulla protesta della gente fortorina per le disastrose condizioni in cui si trovano le strade provinciali del Fortore, che negli ultimi anni hanno subito un vergognoso peggioramento a causa della totale assenza di interventi e di progettualità dell’organismo di cui fa parte. Contrariamente a quanto afferma, unicamente per spostare l’attenzione, la Comunità Montana del Fortore ed i suoi amministratori sono riconosciuti tra le eccellenze della Regione Campania, non a caso io sono stato eletto nel Consiglio regionale dell’Uncem dove mi aggiungo al presidente Spina che ne fa parte di diritto”.

“Non basterebbe un comunicato – prosegue Brancaccio – per riferire gli enormi successi di cui anche Ruggiero ed il suo comune hanno goduto, vedi (in ordine di tempo) i giovani impegnati nel Servizio Civile Nazionale, il cui procedimento è stato ripreso dal suo comune che mai in passato lo aveva fatto. Potrei citare progettualità tipo “Post-it” con la Comunità Montana del Fortore capofila di quattro Comunità Montane (Ufita, Alta Irpinia e Matese) e di alcuni Comuni, oppure l’eccezionale organizzazione composta da uomini e mezzi (finanziati con fondi Psr) che si è distinta in tutta la Campania per le attività di lotta Anti Incendio Boschivo. Ed inoltre, i mezzi dell’Ente di cui continuamente viene richiesto l’intervento, anche sulle strade provinciali del suo comune. Evidentemente vi è memoria corta e totale irriconoscenza”.

“Relativamente alla crisi del settore Forestazione – dichiara il Vice Presidente -, va detto che è stata causata dalla decisione del governo regionale, amministrato dalla sua parte politica, di adottare la stabilizzazione degli operai senza alcuna copertura finanziaria. Ruggiero si è sempre sottratto agli incontri con i sindacati quando si affrontava il tema dei forestali. Del resto pare sia alquanto allergico ai confronti ed alle critiche”!

“Quanto agli assessori fantasma – conclude Brancaccio -, gli voglio dire che non sono tali e che sono presenti tutte le volte che servono, senza la necessità di elencare continuamente ogni passo che fanno. Un consiglio: lascia stare i fantasmi! Questi sono soggetti particolari e temuti ai più: spesso si nascondono negli armadi ed al primo battito di ciglia ti avvolgono nel loro lenzuolo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 2 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 6 giorni fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 2 settimane fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 1 ora fa

Sospensione idrica, venerdì scuole chiuse anche a San Salvatore Telesino

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 1 ora fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Primo piano

redazione 1 ora fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 2 ore fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

redazione 3 ore fa

Benevento, minore segnalato per possesso di droga

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content