fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Amorosi, parole e note i temi per la borsa di studio dedicata a Carmen Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una musica può fare. Parole e note per raccontare e raccontarsi”. Sarò questa la tematica scelta per l’edizione 2018 della borsa di studio “Carmen Romano”, la studentessa amorosina deceduta a seguito del tragico sisma che colpì l’Abruzzo nell’aprile 2009.

La proposta, presentata dal consigliere comunale di Amorosi e delegato alle Politiche Giovanili, Antonio Iatomasi, è stata approvata lo scorso 12 febbraio dalla giunta Di Cerbo.

L’obiettivo è quello di stimolare gli studenti “sul tema della musica attraverso una formula semplice che ben si presta allo sviluppo dei lavori di tutte le categorie del concorso; che, inoltre, il tema consentirebbe agli studenti di raccontare e raccontarsi attraverso il testo o le note della propria musica preferita, legata magari ad un momento particolare della vita, ad un’amicizia, ad un’esperienza vissuta tra i banchi di scuola, ad un viaggio o una vacanza trascorsa in famiglia, una festività o una particolare ricorrenza, una tradizione del proprio paese”.

Questa proposta è riservata agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado (ognuno per la propria categoria di appartenenza) di tutto il territorio nazionale, mentre la borsa di studio riservata agli istituti della scuola secondaria di primo grado istituita in collaborazione con la Rete Nazionale “coloriamo il nostro futuro”, per l’anno 2018 avrà come tema “fragilità e rischi in aree di parco”, come stabilito nel pre-convegno nazionale della Rete, svoltosi ad Arquata del Tronto (AP) dal 24 al 26 novembre 2017.

Dopo la realizzazione dei lavori, il Comune di Amorosi e il locale Istituto Comprensivo Statale organizzeranno una pubblica manifestazione per ricordare l’evento ed assegnare i premi agli alunni più meritevoli selezionati da un’apposita Commissione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

La Panorra di Amorosi riconosciuta prodotto agroalimentare tradizionale

redazione 1 mese fa

Ad Amorosi successo per la prestigiosa kermesse di cucina “Cinque Stelle d’Oro”

redazione 1 mese fa

A Cusano Mutri una borsa di studio per merito in memoria dell’astronomo Giuseppe Cassella

redazione 2 mesi fa

Ad Amorosi il prestigioso Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina dell’AIC

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content