fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concorso “Città di Airola”, la X edizione in collaborazione con il Teatro San Carlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La decima edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, in programma dal 17 al 28 maggio presso il Teatro Comunale di Airola, si avvarrà della prestigiosa partnership con il Teatro di San Carlo di Napoli.

La partnership tra il Concorso, diretto e ideato dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una Nota”, e il San Carlo è stata formalizzata grazie alla fondamentale collaborazione del M° Giuseppe Benedetto, musicista airolano, Corno Inglese nell’Orchestra del Teatro di San Carlo, già docente di Oboe presso i Conservatori di Avellino e Benevento e consulente artistico del Concorso.

Le ragioni della partnership sono così sintetizzate dal M° Francesco Andolfi, segretario srtistico del San Carlo: “Abbiamo accettato di patrocinare il Città di Airola, perché la ricerca di talenti rientra tra le nostre finalità istituzionali.

In questo senso, il Concorso di Airola è un evento unico, che mancava nel panorama musicale regionale. D’altronde, il decimo anno di attività è un indice della serietà con cui il M° Izzo e il “Mille e una Nota” hanno portato avanti il Concorso. Il Teatro di San Carlo appoggia convintamente il Concorso, tanto da offrire anche una partecipazione ampia nelle Commissioni delle varie sezioni”.

“Per il nostro Concorso si tratta di una collaborazione che ci emoziona e inorgoglisce, e rappresenta in qualche modo il premio per il lavoro svolto e un’ulteriore spinta a migliorare il percorso intrapreso per la valorizzazione dei talenti e delle culture musicali”, ha commentato il M° Izzo.

La partnership con il Teatro di San Carlo di Napoli rappresenta la ciliegina sulla torta di un’edizione che, per celebrare il decennale, si presenta ricca e articolata.

In palio per i musicisti iscritti a una delle sei sezioni ( “Solisti”, “Juniores”, “Musica da Camera, Quattro Mani”, “Musica Jazz – Musica Leggera”, “Scuole elementari, Medie e Licei ad Indirizzo Musicale” e “Scuole di Musica non Statali”), ci saranno ben 10mila euro in premi e borse di studio, assegnati da Commissioni giudicanti di profilo internazionale.

Tra le novità della decima edizione, figura l’istituzione del Premio “Angelo Affinita” per il Canto Lirico e il varo del nuovo sito web del Concorso, www.concorsocittadiairola.it.

Ma ci sarà anche il tradizionale Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, dedicato alla memoria di uno dei più importanti musicisti sanniti, che consente ogni anno di individuare giovani talenti del pianismo mondiale.

La commissione giudicante della decima edizione sarà presieduta dal M° Pasquale Iannone, pianista, concertista, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e Direttore Artistico del “Barletta Piano Festival”. Ne saranno membri il M° Stefania Bertini, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, il M° Yuri Bogdanov, docente di Pianoforte presso l’Accademia “Gnessin” di Mosca e tra i massimi interpreti di Bach, il M° Giuseppe Devastato, docente di pianoforte presso “Universitad Alfonso X el Sabio” di Madrid e Direttore Artistico del Concorso Internazionale “The Neapolitan Masters” a Napoli, il M° Vincenzo Marrone d’Alberti, docente di pianoforte presso il Conservatorio “C. Gesualdo da Venosa” di Potenza, il M° Carles Marìn, docente di pianoforte presso“Universitad Alfonso X el Sabio” di Madrid.

Il primo classificato vincerà una borsa di studio di 2mila euro ed avrà inoltre la possibilità di essere selezionato per un evento extra programmato presso il Teatro di San Carlo di Napoli.

Novità della decima edizione, il premio “Angelo Affinita” per il Canto Lirico è stato fortemente voluto dalla Fondazione omonima, da sempre vicina al Concorso.

La relativa Commissione sarà presieduta dal M° Francesco Andolfi, segretario artistico del San Carlo, coadiuvato, in qualità di componenti effettivi, dal M° Gianni Tangucci, direttore artistico dell’Accademia Maggio Musicale Fiorentino, dal M° Stefano Ranzani, direttore d’orchestra, il M° Mariagrazia Schiavo, tra i soprani italiani di riferimento del repertorio belcantistico e barocco, e il M° Anna Izzo.

Il vincitore del Premio “Affinita” si aggiudicherà una borsa di studio di 800 euro e, inoltre, potrà essere indicato a ricoprire un ruolo in una produzione di opera lirica da definire, nella stagione 2018/2019 del Teatro di San Carlo di Napoli.

Il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale rappresenta inoltre un modello di cooperazione pubblico-privato per la promozione territoriale, grazie alla stretta sinergia tra l’Associazione “Mille e una Nota” e il Comune di Airola.

Ne spiega le ragioni il sindaco Michele Napoletano: “L’amministrazione che guido ha sempre sostenuto convintamente questo evento, perché pensiamo che attraverso l’arte, la cultura e la musica Airola può offrire al mondo l’immagine migliore di sé”.

La Direzione Artistica ringrazia inoltre per il sostegno a vario titolo offerto il vicesindaco Carmine Influenza, la Provincia di Benevento, la Fondazione “Angelo Affinita”, l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola e tutte le aziende locali che hanno garantito la loro sponsorizzazione.

Grazie alla collaborazione delle famiglie degli allievi del “Mille e una nota”, inoltre, i musicisti iscritti dall’estero potranno pernottare nelle abitazioni private, consentendo un’esperienza di socializzazione e comunicazione interculturale unica.

I bandi per Concorso, Premio “Moscato” e Premio “Affinita” scadono il prossimo 5 maggio. Tutti bandi, con relative informazioni specifiche sulle modalità di iscrizione, sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Airola, www.comune.airola.bn.it e sul nuovo sito ufficiale del Concorso, www.concorsocittadiairola.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content