fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Quaresima, la provocazione del vescovo Battaglia: “Spegniamo il cellulare per un’ora al giorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In questo tempo di Quaresima che sta per iniziare, proviamo, una volta al giorno per un’ora al giorno, a spegnere il telefonino: non utilizzarlo per un’ora per dare più spazio a coltivare relazioni con chi sta soffrendo, con chi sta vivendo momenti di dolore, di difficoltà e di solitudine”.

Questa la proposta, provocatoria se vogliamo, che il vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, don Mimmo Battaglia, ha lanciato ieri a Dugenta, presso la chiesa parrocchiale “Sant’Andrea Apostolo”, durante l’omelia in occasione della Giornata mondiale del Malato (organizzata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, Sofferenza e Assistenza), chiedendo di rinunciare al cellulare per lasciare spazio alla prossimità del cuore durante questa Quaresima.

“Guardiamo le persone negli occhi – ha continuato mons. Battaglia – come segno di vicinanza e di prossimità, per prenderci carico e cura di loro. Gesù, nel momento in cui s’avvicina a quel lebbroso, ne ha compassione, gli tende la mano e lo tocca, tocca cioè il silenzio del suo cuore. Un cuore può morire per assenza d’incontri. Ma può guarire se saremo capaci di ridurre le distanze con gli altri e di abbattere i muri. Non cercate nessun interesse, se non quello degli altri”.

Il vescovo ha iniziato l’omelia ringraziando Angelina ed Elisa per la testimonianza, con cui hanno introdotto la celebrazione, nella quale hanno raccontato come stanno attraversando il dolore lottando contro il cancro e quanto, in questa lotta, siano fondamentali il sostegno e la vicinanza di familiari ed amici. Nel corso della celebrazione ha avuto luogo l’unzione degli infermi. Il tutto si è concluso con l’affidamento a Maria e alla SS. Trinità attraverso la preghiera del malato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Una delegazione telesina all’insediamento a Viterbo del nuovo vescovo sannita Piazza

ntr24admin 3 anni fa

Il sannita Francesco Orazio Piazza è il nuovo vescovo di Viterbo

redazione 3 anni fa

Festa a Benevento: padre Sabino Iannuzzi ordinato vescovo di Castellaneta

redazione 3 anni fa

Domani l’ordinazione episcopale di Fra Sabino Iannuzzi con la statua della Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content