fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, al liceo scientifico “Rummo” il progetto “A Scuola di Polizia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della Giornata della Legalità il Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento ha ospitato poliziotti di cinque reparti della Polizia di Stato che hanno spiegato in che modo svolgono il proprio lavoro ricorrendo anche a dimostrazioni pratiche che hanno reso gli incontri più interessanti e catturato l’attenzione degli studenti.

Il progetto “A scuola di Polizia”, ideato e promosso dai rappresentanti degli alunni dell’Istituto, è stato realizzato grazie alla collaborazione con la Polizia di Stato di Benevento che ha sposato entusiasta ed accolto l’invito formulato dai ragazzi.

La conferenza stampa di presentazione del primo febbraio ha permesso di chiarire le motivazioni che hanno spinto i ragazzi del Liceo Rummo a “dirottare” la Giornata della Legalità verso una serie di attività alternative che coniugassero didattica ed informazioni con una formula in grado di assicurare maggiore partecipazione ed un sicuro gradimento tra gli studenti.

A esporre il progetto sono stati: il Dirigente Scolastico, Teresa Marchese; il rappresentante degli studenti, Salvatore Mastrullo e il Questore di Benevento, Giuseppe Bellassai. Presenti anche l’assessore Mario Pasquariello del Comune di Benevento e Giuseppe Fucci per l’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania.

L’evento si è svolto nelle giornate del 7 e 8 febbraio, durante le quali si sono alternate le lezioni tenute dalle varie specialità della Polizia di Stato.

Prima è stata la volta della Polizia Stradale che, attraverso video-servizi e l’esperienza degli agenti, ha sensibilizzato i ragazzi, prossimi alla patente, ad una guida più sicura e cosciente. Gli studenti hanno avuto anche la possibilità di sperimentare da vicino la prova dell’alcol test.

A seguire, la Polizia Postale ha mostrato i pericoli che si celano dietro la rete, spesso, ignorati dai giovani nonostante vivano costantemente alle prese con uno smartphone e con i social.

Particolare interesse hanno destato le relazioni della Polizia Scientifica,centrate sulle modalità con cui si affrontano le “scene del crimine” al fine di rilevare e repertare, in modo corretto, indizi preziosi come tracce biologiche e merceologiche.

Infine l’Unità Cinofila Antidroga con la Squadra Mobile hanno svolto dimostrazioni di prove di fiuto e di obbedienza con i loro straordinari cani addestrati. Grande la soddisfazione degli studenti del Liceo Rummo che hanno vissuto in modo tutt’altro che passivo le lezioni, veri e propri stage che li hanno coinvolti e resi partecipi di un momento formativo interessante ed in sintonia con il percorso da tempo intrapreso dalla Polizia di Stato nelle scuole attraverso il progetto di educazione alla legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 3 settimane fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 32 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 41 minuti fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 46 minuti fa

Forza Italia, Angelo Piazza nominato responsabile organizzazione del partito

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 32 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 41 minuti fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

redazione 57 minuti fa

DMO, Distretti del Commercio e associazioni sostengono proposta dell’Ente Camerale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content