fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

10 Volte Meglio si presenta: “Innovazione, turismo e competenze per cambiare l’Italia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo hanno definito il gruppo politico acchiappa-giovani, che punta a 2 milioni di voti raccolti tra i cosiddetti millenials, la generazione under 35 orientata a disertare le urne il prossimo 4 marzo. Un gruppo sceso in campo per un atto di coraggio e amore verso una nazione in difficoltà, che vede le migliori menti partire continuamente verso l’estero, dove il numero di persone in condizioni di povertà assoluta continua ad aumentare e dove c’è totale sfiducia nel futuro. Stiamo parlando di 10 Volte Meglio, il progetto che riunisce giovani e adulti, con storie imprenditoriali di successo e significative esperienze in diversi settori.

Questa mattina la presentazione in città dei candidati del collegio Campania 2 – Benevento e Avellino: l’avvocato sannita Enrico Maria Bozza e gli irpini Elena Di Maria e Giammarco Coviello.

L’obiettivo è cambiare l’Italia in dieci anni partendo dal primo punto fondamentale: la ricerca della felicità come revisione delle politiche sociali e attenzione a tutte quelle persone vittime di ingiuste disparità e tenute ai margini della società. E pensando al Sannio, dare nuove opportunità ad un posto che ha perso occasioni e speranze.

Secondo 10 Volte Meglio, in 5 anni si possono generare quasi 3 milioni di posti di lavoro puntando su politiche ambientali ed energetiche, tecnologie emergenti, turismo e ridando slancio ai settori tradizionali. Tra i punti del programma l’educazione e la cultura, l’innovazione e la digitalizzazione, ma anche il merito. Attenzione puntata soprattutto alle imprese, dove solo gli investimenti potranno essere il motore dello sviluppo e del rilancio, ma anche intervenendo definitivamente sulla tassazione diretta e indiretta, oggi tra le più alte al mondo in Italia. E a proposito di Mezzogiorno, 10 Volte Meglio propone un vero e proprio Piano per il Sud.

Tra gli esponenti del movimento anche il 27enne Gian Luca Comandini, uno dei personaggi italiani più citati quando si parla di innovazione e mondo digitale, appassionato divulgatore e studioso di criptovalute e di tecnologia blockchain. Con l’ambizione di instituire il primo “Ministero del Futuro”, per trascinare il Paese verso una crescita socio-economica che solo le nuove tecnologie possono offrire.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Imparato (Avanti Campania): “Non votare è rinuncia al futuro”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 1 mese fa

Elezioni, da domani al via le consultazioni del PD Sannita

redazione 5 mesi fa

Regionali, Mastella: “Centrosinistra compatto vince senza problemi”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 5 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content