fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Legge di Bilancio 2018, Ricci: “Dopo anni di tagli si ricomincia ad investire sulle Province”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Parlamento, con la Legge di Bilancio per questo 2018, dopo anni di tagli indiscriminati alle Province, ha cominciato a restituire loro la dignità di enti costituzionali”. E’ quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci nel corso di un incontro sui temi di maggiore attualità politica.

“Dopo anni consumati in immotivate contumelie anti-Province e a tutto danno dei servizi resi al territorio, oggi ci troviamo difronte ad una inversione netta di tendenza, perché, dopo mesi e mesi di paralisi, si può ricominciare ad investire sulle infrastrutture pubbliche” – ha continuato Ricci, che ha spiegato: “Assistiamo ad un rinnovato rispetto dell’Istituzione-Provincia che consente a quest’ultima di essere effettivamente la “casa” dei Comuni, capace di riavviare investimenti di denaro fresco sul territorio e di porsi al servizio delle altre amministrazioni locali con rinnovata attenzione agli strumenti necessari ad esercitare il loro ruolo”.

Ricci, poi, pur confermando che nel Bilancio dello Stato non siano state iscritte per l’anno in corso tutte le somme di cui le Province avrebbero effettivamente bisogno per garantire servizi efficienti, in particolare per strade e scuole all’avanguardia, tuttavia, come ha precisato il Presidente, “lo scenario per il 2018 è senz’altro diverso rispetto al recente passato”. Ricci ha così continuato: “Oggi abbiamo difronte a noi nuove sfide che richiedono l’impegno di tutta la classe dirigente nella ricostruzione delle Province per ridare loro funzionalità ed efficienza. Noi ci stiamo impegnando al massimo per ottenere questo risultato, ma abbiamo bisogno della collaborazione di tutti. In questa ottica” – ha concluso Ricci – “prendo atto con viva soddisfazione della decisione delle conclusioni della recente Assemblea dei Segretari Generali delle Province di dare corpo ad un Consulta nazionale per cooperare al necessario processo di riforma dell’attuale ordinamento degli enti locali. E sono infine molto soddisfatto dell’indicazione del Segretario della Provincia di Benevento, Franco Nardone, quale referente regionale in Campania per il processo consultivo con i territori che è in corso in tutto il Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 3 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 14 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content