CULTURA
“Volevo essere Imbriani”: anteprima al Gaveli con Taglialatela, Carmando e Necco

Ascolta la lettura dell'articolo
Tanti ospiti per l’anteprima beneventana di “Volevo Essere Imbriani” il docufilm del regista Umberto Rinaldi, prodotto da Hitch 2 produzioni e con gli attori Nello Mascia e Peppe Barile, in programma il 10 febbraio – ore 11 – al multisala Gaveli di Benevento.
Saranno presenti come relatori: Luigi Necco, giornalista volto indimenticabile di 90° minuto; Luigi Caramiello, sociologo, professore all’Università di Napoli e scrittore per Feltrinelli; Antonio Pavarese, direttore sportivo di squadre di calcio; Salvatore Carmando, massaggiatore del Napoli di Maradona; Pino Taglialatela, ex portiere del Napoli; Clemente Mastella, sindaco di Benevento.
Il lavoro di Rinaldi vuole ricordare la figura dell’ex giocatore sannita di Benevento e Napoli, Carmelo Imbriani: attraverso interviste a persone che lo hanno conosciuto, sia nel mondo del calcio che nella vita quotidiano, si vuole ricostruire la vita del calciatore e tecnico beneventano, non soltanto per omaggiarne la memoria e renderne più vivo il ricordo ma anche per incentivare e promuovere le tematiche benefiche legate alla sua figura. Uno degli obiettivi è anche comunicare ai giovani i valori del calcio: diffondere e sostenere cioè gli ideali di un calcio sano e di un approccio allo sport che possa essere anche palestra di vita e maestro di comportamento.
Dopo l’anteprima per la stampa, il 15 febbraio, alle ore 20, presso lo stesso multisala Gaveli ci sarà una proiezione aperta tutti: per la visione si pagherà un biglietto ad un costo modico con ricavato completamente devoluto in beneficienza.