fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alta Capacità, Mortaruolo: “Dichiarata dalla Regione Campania la rilevanza strategica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Giunta Regionale della Campania ha dichiarato la rilevanza strategica del completamento della tratta Apice–Hirpinia e della tratta Frasso Telesino–Telese–San Lorenzo Maggiore”. Ad annunciarlo è il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“Entrambe i progetti – evidenzia Mortaruolo – presentati in Conferenza dei Servizi realizzano l’organico completamento della tratta Frasso Telesino–Telese–San Lorenzo Maggiore e della tratta Apice–Hirpinia. Dalle valutazioni tecniche e amministrative è emerso che i progetti garantiscono il miglioramento della competitività e dell’integrazione del trasporto su ferro attraverso la rete ferroviaria di Sud-Est con il sistema Alta Velocità / Alta Capacità con conseguente aumento dell’offerta del servizio ferroviario nell’intero Mezzogiorno”.

Prosegue Mortaruolo: “Voglio ricordare che i Comuni interessati dalla tratta hanno espresso con delibera comunale il proprio parere favorevole con prescrizioni e che dai tavoli tecnici che si sono tenuti, ai quali personalmente ho partecipato nella sede regionale, emerge con evidenza che l’opera deve necessariamente integrarsi con il territorio e il paesaggio, anche vitivinicolo, del Sannio che costituisce una risorsa preziosa da tutelare e che pertanto, nelle ulteriori fasi di progettazione e di attuazione, dovranno essere valutate tutte le soluzioni che comportino una mitigazione dell’impatto infrastrutturale con il contesto territoriale e paesaggistico”.

Per Mortaruolo “il potenziamento della rete infrastrutturale come il completamento Caianello – Telese o l’Alta Capacità Napoli – Bari s’inquadra in una concreta visione di sviluppo del Sannio che permetterà alle attività produttive e imprenditoriali, al turismo e a tutti i comparti chiave della nostra economia quel rilancio da decenni atteso dalla provincia di Benevento e dall’intero Sud. Tutto questo grazie al lavoro di squadra tra Governo nazionale, Regione Campania, Comuni e Rfi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content