fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Accoglienza e inclusione dei migranti, accordo tra Unicef e “Crescere insieme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato firmato ieri l’altro, presso la sede della Cooperativa sociale “Crescere insieme” l’accordo di collaborazione fra la Cooperativa stessa e il Comitato provinciale Unicef di Benevento sul progetto “Per l’accoglienza e l’inclusione sociale dei giovani migranti.”

Il Presidente Unicef, Carmen Maffeo ha dichiarato “L’Unicef ritiene che questa sia una importante esperienza culturale e interculturale per i giovani migranti come per noi operatori. Per questo ho accolto la richiesta di collaborazione di “Crescere insieme, nel rispetto del nuovo accordo fra Unicef e Governo Italiano”.

Con la necessaria mediazione linguistica di un giovane ospite, il Presidente Maffeo e il Responsabile della Cooperativa, dott. Cosimo Matarazzo, hanno spiegato ai giovani migranti richiedenti asilo il significato della collaborazione.

Poi, il Presidente Unicef ha presentato le molteplici attività possibili e che si attiveranno sulla scelta dei giovani migranti. Obbligatori per tutti saranno il laboratorio dei diritti della Convenzione ONU, curata dall’Unicef, il laboratorio di educazione alla Legalità, a cura degli avvocati di CamMiNo, il laboratorio di educazione alla sicurezza, curato dai VV.F.

Molte altre, però, le attività opzionali come il laboratorio Pigotta, a cura dei volontari Unicef, il laboratorio teatrale con la disponibilità di Paola Fetto, il laboratorio musicale tenuto da Selene Pedicini, Liana Tartaglia e Livia Grimaldi, il laboratorio alimentare e il laboratorio storico-ambientale con la disponibilità della Presidente AMMI .

Ma sarebbe possibile anche, con la volontà dei giovani migranti, costituire un interessante laboratorio di Comunicazione con la disponibilità di emittenti radiofoniche e testate giornalistiche, in cui raccontare, sempre con la mediazione linguistica necessaria, storie di vita, di tradizioni e di ambienti geografici lontani da noi.

L’obiettivo finale è quello di una conoscenza più ampia da parte dei giovani migranti del territorio che li ospita e di informazioni dirette che possono ampliare le esperienze degli operatori.

La linea guida del progetto, ha precisato la Presidente Maffeo in chiusura, è rappresentata dal rispetto reciproco e dalla correttezza dei comportamenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 3 settimane fa

L’Unicef in piazza con l’Ulivo della Speranza per aiutare i bambini in difficoltà

redazione 3 settimane fa

Arpaise: la Pro Loco Generoso Papa al fianco dell’UNICEF per aiutare i bambini nelle emergenze

Alberto Tranfa 1 mese fa

Irpinia e Sannio protagoniste dell’accoglienza: presentata la prima ‘Welcoming Week’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 59 minuti fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 2 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content