fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tecnologia e tradizione, il “Palmieri” e il “Rampone” presentano l’offerta formativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Porte aperte, questo pomeriggio, al “Palmieri” e al “Rampone” di Benevento per l’Open Day. Gli istituti, guidati dalla dirigente Assunta Fiengo, accoglieranno famiglie e ragazzi desiderosi di conoscere la vasta offerta formativa delle due scuole. Si passa dal settore meccanico ed elettrico fino a giungere alla finanza e marketing, passando per informatica e moda. Un percorso, dunque, capace di formare in maniera globale gli studenti e prepararli sia al mondo del lavoro che dell’università.

In via Carlo Stasi, al Rione Ferrovia, la nuovissima struttura dell’Istituto Rampone è pronta ad accogliere genitori e ad alunni per mostrare tutte le potenzialità dell’offerta formativa. Laboratori dedicati a tutte le discipline, comprese le lingue straniere, una palestra attrezzata con spogliatoi e sala medica sono i fiori all’occhiello di una struttura che può contare anche su lavagne elettroniche e tecnologie all’avanguardia.

In via Traiano Boccalini, sempre al Rione Ferrovia, le famiglie potranno, invece, scoprire le numerose attività del “Palmieri”, uno degli istituti storici cittadini, dove officine meccaniche e macchinari all’avanguardia si incontrano per valorizzare l’artigianato e l’industria. Laboratori di elettronica, programmazione e meccanica immergono i ragazzi in esperienze reali e lavorative. Pratica che si accompagna all’estro e alla creatività, come nel caso dell’indirizzo di moda, ma anche a progettazioni di componenti industriali.

L’offerta formativa del “Palmieri” e del “Rapone”, dunque, attende solo di essere scoperta ed apprezzata dalle tante famiglie sannite che sono alla ricerca di una scuola capace di formare in maniera multidisciplinare i giovani contando sulle competenze teoriche, ma anche sulla pratica. Due istituti che preparano i ragazzi ad affrontare il futuro senza paura potendo contare su una solida preparazione in grado di aprire, contemporaneamente, le porte del mondo del lavoro e dell’università grazie a stage in aziende del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 2 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 1 settimana fa

L’Officina dei Talenti: quando scuola e comunità diventano motore di futuro

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, ‘Montalcini’ premiato al Ministero: riconoscimento per buone pratiche di eccellenza

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Pietrelcina, Scocca: “Proponiamo di destinare alle famiglie meno abbienti la legna degli alberi abbattuti in centro”

redazione 3 ore fa

Torna il Festival del Teatro Amatoriale “Città di Benevento”: al via la seconda edizione con compagnie da tutta Italia

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 3 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 3 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content