fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Benevento, il liceo “Guacci” presenta l’offerta formativa con l’Open Day

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica, 13 e 14 gennaio 2018, i discenti dei diversi indirizzi caratterizzanti il Liceo “G.Guacci” di Benevento si sono ritrovati insieme ai propri professori per presentare le peculiarità dell’offerta formativa dei vari percorsi di studio agli studenti desiderosi di iscriversi per il prossimo anno.

Il Liceo “G.Guacci” raccoglie in particolare l’eredità dell’ex-Magistrale ad indirizzo Socio-Psico-Pedagogico e delle Scienze Sociali, indirizzo Linguistico, Musicale e Scienze Applicate cercando di coniugare tradizione e modernità.

Oltre a garantire una completa formazione culturale di stampo liceale, tutti gli indirizzi si propongono di aiutare gli studenti a conoscere meglio se stessi e gli altri nelle relazioni sociali, fornendo importanti strumenti per orientarsi nella dimensione interiore della mente e delle emozioni nel contesto socio-economico.

Le discipline che meglio consentono di sviluppare queste fondamentali competenze sono appunto le Scienze Umane, che caratterizzano questo Liceo.

Gli incontri previsti, che hanno reso protagonisti i nostri alunni, hanno promosso un vero dialogo educativo e confronto esperienziale anche tra professori e genitori; ciò è stato evidenziato, soprattutto, nel discorso filosofico, che, specie nel Liceo di Scienze Umane, merita particolare attenzione.

“In effetti – affermano alcune studentesse della 4A e della 4AB SU impegnate nella realizzazione del progetto “ Dal mito al Logos…,” – tutti i saperi sono frutto della riflessione filosofica e proprio per questo si è pensato di realizzare un percorso capace di rivelare il senso di tale disciplina, matrice della formazione umana”.

Durante la lezione si è spiegato il legame della filosofia con la mitologia, quale modalità interpretativa dell’esistenza, fantasiosa ma geniale di grandi poeti; l’interesse, poi, è passato al Logos, quale manifestazione dello sviluppo, nel tempo, del pensiero, giungendo, così, al discorso sull’ἀρχή o principio da cui tutto ha avuto origine, emergente dallo “stupore” per la vita in sé, che, nell’indagine speculativa, è capace di portare alla luce il nascosto! “La filosofia è, infatti, rendere visibile ciò che è invisibile” – sostengono le allieve. La citazione, infine, di Aristotele, su quel “qualcosa” che permane per sempre nella realtà, ha destato ulteriori riflessioni sul senso ultimo dell’esistenza aprendo lo spiraglio alla trascendenza, espressione di quella sete di infinito tipica del cuore umano. Il dialogo si è concluso con argomenti riguardanti il passaggio dalla scienza antica a quella moderna, qualificata da varie citazioni tratte dagli scritti dello scienziato G.Galilei e consegnate ai nuovi studenti.

Il Liceo delle Scienze umane, insomma, garantisce una formazione equilibrata e completa, permettendo l’iscrizione a tutti i corsi di laurea. Oltre alle discipline di indirizzo, infatti, propone tutte le materie fondamentali della cultura umanistica (Religione, Italiano, Storia, Geografia, Filosofia e Storia dell’Arte), scientifica (Matematica, Fisica e Scienze naturali) e linguistica (Latino e Lingue straniere).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

redazione 1 mese fa

Unisannio, Open Day Itinerante a Lioni

Christian Frattasi 2 mesi fa

Open Day all’Unisannio: studenti alla scoperta dell’offerta formativa e del campus urbano accademico

redazione 2 mesi fa

Open Day Unisannio: il 12 marzo l’ateneo apre le porte agli studenti delle superiori

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content