fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ricci: “Si ritorni a voto popolare per elezione di Presidente e Consiglio Provinciale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha chiesto al Governo e al Parlamento di ripristinare il sistema dell’elezione diretta popolare del Presidente e del Consiglio Provinciale, nonché l’assegnazione delle entrate tributarie, come prevede l’art. 3 della Carta Europea dell’autonomia locale.

Adottando oggi un atto deliberativo, in piena sintonia con le altre Province, Ricci ha fatto propria una risoluzione in tal senso approvata il 18 ottobre 2017 dal Congresso dei Poteri Regionali e Locali del Consiglio d’Europa.

Nel provvedimento di Ricci viene richiesto al Governo e al Parlamento di sanare l’empasse creato dalla legge n. 56 del 2014 che riformava le Province, di restituire, mantenendole integre, a beneficio delle Province le entrate tributarie attribuite a questi Enti dall’art. 119 della Costituzione della repubblica e dall’art. 9 della Carta Europea dell’autonomia locale.

La presa di posizione della Provincia di Benevento, ha spiegato Ricci, trae origine dalla contraddizione innescata nel nostro ordinamento dalla n. 56/2014: questa norma, che lo stesso Legislatore aveva definito “Legge ponte in attesa della riforma della Costituzione”, è stata di fatto cancellata dall’esito del voto referendario del 4 dicembre 2016 che ha bocciato a larga maggioranza la riforma della Costituzione.

Eppure in base proprio alla legge 56/2014 alle Province in questi anni sono state sottratte ingenti risorse finanziarie per investimenti pubblici ed altre sono state dirottate dagli introiti della tassazione che la stessa Costituzione riconosceva loro in omaggio al principio dell’autonomia finanziaria. Questi provvedimenti legislativi, che secondo la Corte dei Conti hanno causato “un dissesto indotto”, hanno portato un gran numero di Province in default, mentre ad altre è stata riservata una quasi paralisi operativa.

La Provincia, invece, è un Ente di dignità costituzionale, in quanto, secondo la Carta fondamentale della repubblica, lo Stato si articola in Regioni, Province e Comuni: pertanto ad esse va restituito loro il ruolo previsto in Costituzione e che le leggi n. 56/2014 e seguenti hanno voluto cancellare.

Sulla basi di tali considerazioni il presidente Ricci ha dato mandato all’Unione delle Province Italiane perché provveda a rappresentare formalmente tale presa di posizione al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente del Senato ed al Presidente della Camera dei Deputati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 6 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 10 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 11 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content