fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Incontro Comune-Acea, Mastella: “Rapporto solido che porterà nuovi investimenti”

In mattinata presentato il Corso in Management del Servizio Idrico Integrato nato dalla collaborazione tra Gesesa e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il rapporto tra Comune di Benevento e Acea è solido e proseguirà nei prossimi anni”. Con queste parole il sindaco Clemente Mastella riassume la riunione avuta, questa mattina, con i vertici dell’azienda romana partner di Palazzo Mosti nella Gesesa.

Un confronto durato più di mezz’ora, nel quale il primo cittadino ha discusso con l’amministratore delegato di ACEA SpA Stefano Antonio Donnarumma. L’Ad era a Benevento in occasione della presentazione del primo Corso in Management del Servizio Idrico Integrato, promosso dalla Gesesa in collaborazione con l’Unisannio.

Le parole di Mastella sono servite anche a distendere gli animi e fare chiarezza dopo la mancata ricapitalizzazione della Gesesa S.p.a: argomento rimandato dal Consiglio comunale.

“L’intesa – ha detto il primo cittadino – porterà a nuove collaborazioni con Acea nell’illuminazione del Teatro Romano e a nuovi investimenti per le contrade del capoluogo”.

Capitolo ancora aperto, invece, quello legato all’Ente idrico campano e al tema del gestore unico del ciclo. Un aspetto che è stato solo sfiorato nella riunione, ma che nei prossimi mesi dovrà essere affrontato dalla Gesesa per stabilire i rapporti con Alto Calore ed anche con la Regione.

Corso in Management del Servizio Idrico Integrato – L’Università degli Studi del Sannio e la GESESA – Gruppo Acea presentano il corso di perfezionamento in “Management del servizio idrico integrato”. Nella Sala Rossa di Palazzo San Domenico stamani l’ateneo e il gestore del servizio idrico beneventano hanno rinsaldato il legame di collaborazione, sui temi della formazione, partito lo scorso anno con un project work multidisciplinare e rinsaldato con questo nuovo percorso sulla gestione dei processi di lavoro richiesti dal governo del servizio idrico integrato.

Alla presentazione sono intervenuti  il rettore dell’Università del Sannio Filippo de Rossi; l’assessore comunale all’Istruzione e Rapporti con l’Università Rossella del Prete; il  presidente GESESA SpA Luigi Abbate; l’amministratore delegato GESESA SpA Piero Ferrari; Nicola Fontana, docente di Costruzioni idrauliche all’Unisannio; e l’amministratore delegato ACEA SpA Stefano Antonio Donnarumma.

Il corso fornirà ai partecipanti una rappresentazione molto accurata del business system della gestione del servizio idrico integrato (attori, infrastrutture e competenze specialistiche, vincoli normativi e tecnologici, meccanismi di regolazione e controllo delle attività) con l’intento di migliorare le competenze manageriali già acquisite durante la formazione universitaria o attraverso l’esperienza lavorativa.

Le attività partiranno a marzo per concludersi a dicembre 2018. Dureranno 490 ore (40 Cfu), suddivise in 240 ore di lezione frontale e 250 ore di tirocinio e studio per la stesura dell’elaborato finale. Sei i moduli di studio: introduzione al business system della gestione del servizio idrico integrato; innovazione dei processi e delle tecnologie; organizzazione e gestione delle risorse umane; amministrazione e controllo; marketing e gestione dei rapporti commerciali; ambiente e sicurezza. Per ogni modulo sono previste lezioni di docenti e esperti, testimonianze di manager e operatori di GESESA o di altre aziende, visite aziendali.

La partecipazione al corso è gratuita ma subordinata al pagamento di un contributo d’iscrizione di 1.000 euro che sarà restituito ai partecipanti al superamento della prova finale di valutazione. La selezione dei partecipanti avverrà attraverso la valutazione del curriculum e successivo colloquio.

In conferenza, l’amministratore delegato ACEA Donnarumma ha annunciato, infine, che ai migliori due studenti del corso sarà data la possibilità di svolgere uno stage presso ACEA SpA.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

redazione 17 ore fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 9 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 8 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 8 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content