fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Casalduni nella “Rete Europea” contro i pesticidi per salvaguardare il territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stop all’utilizzo di sostanze chimiche in agricoltura per salvaguardare il territorio. E’ quanto stabilito dal Comune di Casalduni, che ha deciso di aderire alla “Rete Europea delle città libere dai pesticidi.”

Nell’intenzione dell’ente sannita, l’eliminazione dei pesticidi permetterà di ridurre l’inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua. Inoltre, si legge nell’atto della giunta del sindaco Pasquale Iacovella, si cercherà di creare le condizioni favorevoli per i microorganismi del suolo, per gli uccelli, gli anfibi e gli animali in generale, nonché di migliorare le condizioni di vita dei lavoratori e dei cittadini.

Il Comune si impegnerà a ridurre gradualmente l’uso di tali sostanze in tutte le aree di propria competenza, ma anche in quelle private con accesso pubblico e in quelle agricole nelle vicinanze di centri abitati. Inoltre, attraverso una campagna di informazione sui rischi arrecati dall’uso di queste sostanze nocive, i cittadini diventeranno parte attiva del progetto, utilizzando alternative sostenibili negli orti e nei giardini privati.

Tutti saranno coinvolti, dai giardinieri comunali agli agricoltori locali, e ci saranno continui aggiornamenti sullo stato delle iniziative intraprese, sui risultati raggiunti e su eventuali problemi e difficoltà riscontrate.

Lo scopo del protocollo è quello di raggiungere una significativa riduzione dell’uso dei pesticidi in non più di tre anni dalla firma dell’accordo. (Mariarosaria Dello Iacovo)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 2 settimane fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 2 settimane fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 2 settimane fa

FI: Rubano nomina Pina D’Aloia commissario cittadino e Silvio De Blasio suo vice a Casalduni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 3 ore fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 3 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 3 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 4 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 4 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content