fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Casalduni nella “Rete Europea” contro i pesticidi per salvaguardare il territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stop all’utilizzo di sostanze chimiche in agricoltura per salvaguardare il territorio. E’ quanto stabilito dal Comune di Casalduni, che ha deciso di aderire alla “Rete Europea delle città libere dai pesticidi.”

Nell’intenzione dell’ente sannita, l’eliminazione dei pesticidi permetterà di ridurre l’inquinamento dell’aria, del suolo e dell’acqua. Inoltre, si legge nell’atto della giunta del sindaco Pasquale Iacovella, si cercherà di creare le condizioni favorevoli per i microorganismi del suolo, per gli uccelli, gli anfibi e gli animali in generale, nonché di migliorare le condizioni di vita dei lavoratori e dei cittadini.

Il Comune si impegnerà a ridurre gradualmente l’uso di tali sostanze in tutte le aree di propria competenza, ma anche in quelle private con accesso pubblico e in quelle agricole nelle vicinanze di centri abitati. Inoltre, attraverso una campagna di informazione sui rischi arrecati dall’uso di queste sostanze nocive, i cittadini diventeranno parte attiva del progetto, utilizzando alternative sostenibili negli orti e nei giardini privati.

Tutti saranno coinvolti, dai giardinieri comunali agli agricoltori locali, e ci saranno continui aggiornamenti sullo stato delle iniziative intraprese, sui risultati raggiunti e su eventuali problemi e difficoltà riscontrate.

Lo scopo del protocollo è quello di raggiungere una significativa riduzione dell’uso dei pesticidi in non più di tre anni dalla firma dell’accordo. (Mariarosaria Dello Iacovo)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 3 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 3 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 19 minuti fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 34 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content