fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Viabilità nel Fortore, il Comitato dei cittadini incontra il prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamattina una folta rappresentanza del Comitato Civico “Viabilità Negata”, formatosi per dare voce e gambe alla protesta della gente fortorina per lo stato disastroso delle proprie strade, è stato ricevuto dal prefetto di Benevento, Paola Galeone.

I cittadini sono stati accompagnati anche dai sindaci di Montefalcone Valfortore e di San Giorgio La Molara, e dall vice Sindaco di Ginestra degli Schiavoni. Con loro anche i rappresentanti della minoranza del Comune di Montefalcone e Foiano di Val Fortore che hanno voluto istituzionalmente evidenziare la loro completa partecipazione ed assonanza con gli scopi del comitato.

“Il prefetto – scrive il comitato – ha invitato il vicepresidente della Provincia, Francesco Maria Rubano, quale diretto destinatario delle istanze portate dal comitato. Tutte le parti presenti alla riunione hanno comunemente rilevato lo stato di assoluta insicurezza in cui versa la viabilità fortorina. Il prefetto ha evocato la eventualità di un ricorso alla protezione civile, potendosi legittimamente parlare di disastro naturale, ancorché dovuto alla incuria dell’uomo. Il vicepresidente ha sottolineato la assoluta mancanza di fondi in cui versa la provincia, e la necessità di attivare le procedure per attingere ai fondi regionali.

Resta da chiedersi quali sono i tempi richiesti dalle suddette procedure – aggiunge la nota -, e quali probabilità ci sono che nella lontana e distratta Napoli trovino udienza le istanze fortorine. Il comitato ha quindi consegnato al prefetto un report fotografico delle oltre 120 buche, delle cunette intasate e delle frane che costellano i 18 km di strada da Montefalcone alla 90 bis, e ha consegnato anche il manifesto che invita la popolazione fortorina a ritrovarsi sotto la prefettura il prossimo 20 gennaio per segnalare alle istituzioni ed all’opinione pubblica la volontà della Valfortore di continuare a esistere come comunità, e non solo come bacino di voti o parchi eolici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 2 settimane fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content