fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Piazza Duomo, l’idea di Aversano: “Si crei lì un museo di storia beneventana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento avrà la sua prima biblioteca comunale. Sicuramente rappresenterà un’agorà dello studio, dell’aggiornamento e del comprendere. Bisogna spingere ancora avanti e una proposta che sento di lanciare alla città è quella di un museo civico quale luogo destinato alla conservazione delle “patrie memorie” e all’affermazione dell’identità civica. E’ un tassello che manca alla nostra realtà cittadina, una lacuna da sanare”. Questa la proposta del consigliere comunale a Palazzo Mosti, Marcello Aversano, lanciata sul proprio profilo facebook.

“L’idea potrebbe essere quella di insediare il nuovo istituto nella nuova struttura museale che sorgerà in Piazza Duomo, luogo simbolo della storia e della memoria della nostra città. Ci è noto che il progetto originario prevedeva la costituzione di un museo d’arte contemporanea. Ma per non creare inutili doppioni, credo sia più indicato donare alla cittadinanza un luogo dove poter ritrovare la memoria, la storia e le tradizioni del nostro popolo attraverso una raccolta di reperti e documenti che possano testimoniare la ricchezza di questo territorio.

Un percorso espositivo – aggiunge – che possa essere in coerenza con quanto si è già sviluppato lungo la direttrice del Corso Garibaldi. Sarebbe auspicabile, infatti, che potesse crearsi una rete che parta dal Museo Civico di Piazza Duomo, attraversi Palazzo Paolo V, il complesso Santa Sofia, il Museo d’arte contemporanea Arcos e si concluda al Museo del Sannio.

Potrebbe diventare questo – conclude Aversano – un nuovo modo per arricchire l’offerta culturale e turistica della città, evitando sprechi di risorse e di energie e diversificando la proposta secondo le varie tipologie di strutture che saranno predisposte. Mi auguro che su questa proposta possa aprirsi un dibattito che coinvolga le forze sane e attive del territorio, sapendo che è dalla nostra storia che possiamo costruire un futuro prospero per le generazioni che seguiranno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content